papillomavìrus Virus a DNA (sigla HPV, dall'ingl. human papilloma virus "virus del papilloma umano") appartenente alle Papovaviridae, di cui esistono numerosi sierotipi; alcuni di essi sono implicati nel manifestarsi di patologie comuni quali le verruche cutanee e i condilomi acuminati, mentre altri ...
Leggi Tutto
Papovavirus Gruppo di virus nel quale erano compresi i Papillomavirus e i Poliomavirus, di particolare interesse biologico per la loro azione patogena e oncogena. Secondo l’attuale classificazione (2009) il raggruppamento P. non ha più valore sistematico, in quanto i virus Polioma e Papilloma si ...
Leggi Tutto
cervicite Infiammazione della mucosa del collo dell’utero, che può interessare sia la portio vaginalis (la porzione del collo che sporge in vagina) che il canale cervicale. La c. [...] più comune è da cause infettive: virus (spec. papillomavirus), batteri, funghi (spec. candida), Trichomonas. Le c., e in particolare quelle da virus, accompagnate da mutamenti ...
Leggi Tutto
Hausen, zur, Harald. - Medico e virologo tedesco (Gelsenkirchen [...] la sua équipe di lavoro a isolare alcuni tipi di papillomavirus/">papillomavirus umano (HPV; human papillomavirus) come agenti eziologici del carcinoma cervicale. La scoperta di H ...
Leggi Tutto
Tumore (XXXIV, p. 474; App. II, ii, p. 1030; III, ii, p. 990; [...] il ruolo svolto dal virus di Epstein-Barr (causa della mononucleosi infettiva), dai papillomavirus umani, dal virus B dell'epatite, dalla famiglia degli HTLV, cui appartiene il ...
Leggi Tutto
tropismo cellulare Tendenza, detta anche organotropismo, di alcuni microrganismi a localizzarsi prevalentemente in determinati tipi cellulari: per es., tropismo intestinale, o enterotropismo, [...] renali; epatotropismo, t. c. del virus HBV per le cellule epatiche; dermatotropismo, t. c. del Papillomavirus per la cute e le mucose; t. c. dell’HIV per i linfociti, ecc. Il t ...
Leggi Tutto
condiloma Escrescenza patologica, cutanea o mucosa, dovuta a un esagerato sviluppo delle papille del derma. C. acuminato (anche vegetazione venerea; volg. cresta di gallo): neoformazione [...] gravidanza. È contagioso e recidiva facilmente dopo asportazione. Il c. causato da Papillomavirus (HPV) si localizza sulle mucose dei genitali dove, in alcune circostanze, alberga ...
Leggi Tutto
oncovirus Virus correlato ad alcune forme tumorali della specie umana. I virus non sono sufficienti a sviluppare un cancro, ma costituiscono spesso un fattore oncogenetico. È stato dimostrato [...] -Barr è correlato al carcinoma naso-faringeo e al linfoma di Hodgkin. Il papillomavirus al cancro della cervice uterina. Tutte queste evidenze hanno promosso ulteriori studi sugli ...
Leggi Tutto
VIROSI Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, morfologiche, biochimiche, [...] maligna di lesioni quali i condilomi acuminati, ma sequenze geniche di papillomavirus sono state identificate con una certa frequenza in cellule neoplastiche di carcinomi ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti sono rappresentati dalla eradicazione [...] S68. L.L. Villa, R.L. Costa, C.A. Petta et al., Prophylactic quadrivalent human papillomavirus (types 6, 11, 16, and 18) L1 virus-like particle vaccine in young women: a randomised ...
Leggi Tutto
verruca s. f. [lat. verrūca]. – 1. In medicina, nome generico con cui si designano alcune lesioni cutanee a carattere iperplastico, istologicamente caratterizzate da acantosi e ipercheratosi, in alcuni ...