paraboloide matematica Ogni superficie del 2° ordine (quadrica), priva di punti doppi e tangente al piano all’infinito. La prima delle due proprietà esclude [...] ’asse nel vertice, le loro equazioni si riducono a una forma particolarmente semplice (forma canonica). Il paraboloide ellitticoha equazione x 2 /a 2 +y 2 /b 2 =2z (a>0, b>0); esso ... ...
Leggi Tutto
paraboloìdico [agg. (pl.m. -ci) Der. di paraboloide] [LSF] Di ente od oggetto che ha forma di paraboloide, in genere di rotazione, o è simile a esso: antenna p., specchio p., ecc. (indicati talora impropr. come parabolici). ...
Leggi Tutto
conoide matematica Propriamente, ogni superficie rigata che si possa definire come luogo delle rette [...] ora definito (essendo il luogo delle rette che si appoggiano a tre rette sghembe date): il paraboloide a sella è un esempio di c. a piano direttore. geologia C. alluvionale(o di ...
Leggi Tutto
horn reflector Particolare antenna a riflettore costituita da una porzione di paraboloide riflettente, alimentata da una tromba che interseca il paraboloide stesso. La tromba [...] può essere piramidale o conica e il suo asse è ortogonale a quello del paraboloide. Gli h. sono usati nei sistemi di trasmissione in ponte radio per frequenze nel campo delle ... ...
Leggi Tutto
parabolòide s. m. [comp. di parabola2 e -oide]. – 1. In matematica, ogni superficie del 2° ordine (quadrica) priva di punti doppî, a differenza delle quadriche degeneri (coni, cilindri, ecc.), e tangente al piano all’infinito in analogia con...
parabolòidico (o paraboloìdico) agg. [der. di paraboloide] (pl. m. -ci). – Che ha forma, andamento o proprietà simili a quelle di un paraboloide, spec. del paraboloide di rotazione: superficie p.; specchio p.; riflettore p., in alcuni tipi di...