• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
atlante
il chiasmo
webtv
vocabolario
biografico
sinonimi
502 risultati
Tutti i risultati
Lingua [279]
Grammatica [120]
Lessicologia e lessicografia [96]

Parole di Dante. La Commedia una parola per volta

Atlante (2023)

Parole di Dante. La Commedia una parola per volta Roberto CaselliParole di Dante. La Commedia una parola per voltacon una presentazione di Lella CostaViterbo, Augh! edizioni, 2022 Ci sono autori che, con il passare degli anni, si svestono dell’aura sacrale [...] che li circonda, per entrare a far parte d ... Leggi Tutto

Scrivo per chiedere se non sia il caso di inserire nel Dizionario della Lingua italiana il sostantivo: Arbanella. Come sapete

Atlante (2023)

Il nostro gentile lettore ha centrato un punto molto importante che riguarda la diffusione locale di parole spesso nate come versione italianizzata di parole dialettali: i parlanti locali percepiscono [...] la parola (che usano nella vita di tutti i giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La mia Babele

Atlante (2023)

La mia Babele Marcello FoisLa mia BabeleMilano, Solferino, 2022 Vi fu un tempo – un tempo biblico – in cui tutti gli uomini parlavano la stessa lingua, usavano e comprendevano le medesime parole, a prescindere da quale [...] fosse il lenzuolo di terra che abitavano. No ... Leggi Tutto

Maestro. Per Luca Serianni

Atlante (2023)

Maestro. Per Luca Serianni Maestro. Per Luca Seriannia cura di Francesca Romana de’ AngelisRoma, Edizioni Studium, 2022 La scelta di intitolare Maestro il terzo volume del progetto «Le belle parole» curato da Francesca Romana de’ [...] Angelis per le Edizioni Studium ha fornito l’o ... Leggi Tutto

Migrazioni, quali risposte dall’UE?

Atlante (2023)

Migrazioni, quali risposte dall’UE? Azione esterna. Queste le due parole chiave per comprendere la politica che l’Unione Europea (UE) vorrebbe portare avanti per provare a gestire un fenomeno epocale come quello migratorio. Il naufragio [...] a largo della costa di Crotone, che nella notte ... Leggi Tutto

A Foligno la Calamita cosmica di Gino De Dominicis

Atlante (2023)

A Foligno la Calamita cosmica di Gino De Dominicis Chissà cosa sta dicendo ai visitatori il Grande scheletro, nella ex chiesa della SS. Trinità in Annunziata a Foligno dove è collocato. L’opera, detta anche Calamita cosmica, comunica solo quando la si [...] vede: «Non si può spiegare a parole. Quando sarà ... Leggi Tutto

Moro a Maglie: «Vengo come un amico, non per un atto di esibizione»

Atlante (2023)

Moro a Maglie: «Vengo come un amico, non per un atto di esibizione» «Ho Maglie nel cuore e ho l’orgoglio di dire che sono nato a Maglie»: sono le parole di Aldo Moro pronunciate durante il suo discorso in Piazza Municipio il 27 giugno 1965, nella sua prima visita nella [...] città natale (nacque proprio a Maglie, in provi ... Leggi Tutto

Ho sempre pronunciato piana, “alla greca”, con l'accento tonico sulla “o”, la parola “litote”, secondo l'indicazione che forn

Atlante (2023)

La questione della pronuncia di parole dotte, pervenuteci cioè per tradizione libresca attraverso prelievi diretti dalla fonte linguistica classica, greca e latina, è questione annosa e di non facile componimento. [...] Possiamo dire che spesso, molto spe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Esiste un termine, nella lingua italiana, che racchiuda lo spirito del binomio greco “kalos kai agathos” (mi scuso per i cara

Atlante (2023)

Ciascuna lingua, organismo naturale e insieme storico-culturale, inquadra la realtà a suo modo, “vede” (interpreta, nominandolo) il mondo a modo suo. Per questo motivo spesso mancano corrispondenze precise [...] tra parole e si pone la questione di come re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono uno studente-lavoratore, e oggi mi sto imbattendo nel descrivere la mia azienda e mi farebbe piacere capire se la parola

Atlante (2023)

Al nostro gentile lettore rispondiamo che, una volta pronunciate o scritte da qualcuno in presenza di altri o trasmesse ad altri, le parole “esistono”. Ma quanto “contano”? Non basta esistere in uno scambio [...] tra poche persone; non basta esistere perc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
parole
parole ‹paròl› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. parola]. – 1. Nel gioco del poker (per ellissi da je passe parole «passo parola»: v. parola, nel sign. 7 b), espressione interiettiva con cui un giocatore, non avendo buone carte o volendo...
paròla
parola paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La forza delle parole, le parole della forza
"Le parole pesano come pietre": con questa frase si è aperto il convegno “La forza delle parole - Le parole della forza”, svoltosi il 24 Ottobre presso l'Università di Bergamo. Più di 600 persone, tra cui studenti, insegnanti e giornalisti,...
Il potere delle parole* (e di chi le sa usare). A proposito del saggio di Vera Gheno Il potere alle parole
Un uso cosciente delle parole ci aiuta a comunicare i nostri bisogni primari e le nostre esigenze quotidiane; a raccontare le nostre giornate (quelle storte e quelle memorabili); un uso consapevole delle parole può aiutarci a cambiare il mondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali