Partito socialista democratico italiano (PSDI) Formazione politica nata (1951) dalla fusione tra Partito socialista dei lavoratori italiani e Partito socialista unificato, [...] staccò nuovamente assumendo il nome di Partito socialista unitario, che mantenne fino al del 2008, assieme all'UDC e alla Rosa per l'Italia, ha aderito alla Costituente di centro. ... ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] di centro, composte da DC (Democrazia Cristiana), PSDI (PartitoSocialdemocraticoItaliano), PRI (Partito Repubblicano Italiano), che usufruirono spesso dell'appoggio esterno del ... ...
Leggi Tutto
Napoli Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana. [...] e PSI) e successivamente maggioritarie (PCI; PSI; Partitosocialdemocraticoitaliano, PSDI; Partito repubblicano italiano, PRI). Sindaco della città divenne Maurizio Valenzi, che ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] il Partitosocialdemocratico (PSDI), il Partito repubblicano (PRI) e il Partito , per la quale l’arte romana torna dominante in Italia e al di là delle Alpi, si hanno nell’ ...
Leggi Tutto
Lazio geografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Regione dell'Italia centrale, dominata dalla [...] formata dal Partito comunista italiano (PCI), dal Partito socialista italiano (PSI) e dal Partitosocialdemocraticoitaliano (PSDI). Questi tre partiti tornarono al governo ... ...
Leggi Tutto
Toscana Geografia umana ed economica di Giandomenico Patrizi Quinta tra le regioni italiane per [...] del 1985, una giunta di sinistra composta da PCI, PSI e Partitosocialdemocraticoitaliano (PSDI) guidò la Regione fino alle successive consultazioni, svoltesi nel 1990 ...
Leggi Tutto
Lombardiageografia umana ed economica di Stefania Montebelli L'andamento demografico delle dodici province [...] Democrazia cristiana (DC), dal Partito socialista italiano (PSI), dal Partitosocialdemocraticoitaliano (PSDI) e dal Partito repubblicano italiano (PRI), che amministrarono la ...
Leggi Tutto
PugliaGeografia umana ed economica di Piergiorgio Landini Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità [...] DC, parteciparono alle coalizioni il Partito socialista italiano (PSI), il Partitosocialdemocraticoitaliano (PSDI), il Partito repubblicano italiano (PRI). Dopo le elezioni del ... ...
Leggi Tutto
PiemonteGeografia umana ed economica di Cesare Emanuel Regione storica e amministrativa dell'Italia [...] dalla Democrazia cristiana (DC), dal Partito socialista italiano (PSI), dal Partitosocialdemocraticoitaliano (PSDI) e dal Partito repubblicano italiano (PRI), cui fece seguito ... ...
Leggi Tutto
Sicilia Geografia umana ed economica di Luigi Stanzione Con poco più di 5.017.000 residenti [...] della DC in diverse coalizioni: quadripartitiche (DC; PSI; Partito repubblicano italiano, PRI; Partitosocialdemocraticoitaliano, PSDI), pentapartitiche (DC, PSI, PSDI, PRI, PLI ...
Leggi Tutto
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati s.; anche s. m.: un...
minicoalizione (mini-coalizione), s. f. Alleanza tra un numero ristretto di partecipanti per il perseguimento di obiettivi comuni. ◆ A conti fatti, la minicoalizione che [Leoluca] Orlando sta riunendo intorno a sé potrebbe raggiungere una perc