parzializzazione In meccanica, operazione con la quale si varia la portata di un fluido, liquido o gassoso, agendo sulla sezione della condotta; nelle macchine motrici e operatrici la p. della sezione d’ingresso permette di variare la quantità di fluido motore agente sugli organi mobili della ...
Leggi Tutto
] [LSF] Nome di dispositivi che servono per parzializzare e quindi rendere parziale, ridurre a una parte. ◆ (a) Regolatore, non dissipativo, dell'intensità di una corrente elettrica alternata costituito da uno o più tiristori, secondo lo schema di fase della fig., oppure da un dispositivo ...
Leggi Tutto
pressoflessione Nella scienza delle costruzioni, sollecitazione composta risultante dalle due sollecitazioni semplici di pressione e di flessione. Nei casi concreti si verifica [...] conseguenza la sezione generica b (fig. 1C) della trave a si parzializza (➔ parzializzazione), cioè riduce la sua parte effettivamente reagente, con sollecitazione di compressione ...
Leggi Tutto
Elettronica di potenza Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo [...] resistivo è mostrata in fig. 15b. Il controllo della fase α, detto anche a parzializzazione, consente la regolazione del valore efficace della tensione d'uscita dal valore Ui di ...
Leggi Tutto
correlazione, coefficiente di detto anche indice di correlazione lineare o indice di Bravais-Pearson, coefficiente che misura l’intensità della correlazione tra due variabili aleatorie [...] parziale che consente di eliminare l’effetto di tale terza variabile (e la parzializzazione può agevolmente essere applicata a ulteriori variabili). Perciò, date tre variabili X, Y ...
Leggi Tutto
CEMENTO ARMATO (IX, p. 714; App. II,1, p. 552; III, 1 p. 344). - In alternativa al metodo delle tensioni ammissibili le norme italiane consentono oggi per le verifiche di sicurezza anche [...] travi inflesse fornito dall'espressione: essendo σa la tensione nell'acciaio teso a sezione parzializzata e c il copriferro. Va rilevato che la prima parentesi del secondo membro ...
Leggi Tutto
BELLUZZO, Giuseppe. - Nacque a Verona il 25 nov. 1876 da Luigi e da Adelaide Francescatti, in una modestissima famiglia di operai. Il B. rimase ben presto privo [...] inoltre esaminate le cause che hanno provocato la fortuna delle turbine assiali. La parzializzazione delle turbine a reazione radiale centripete e miste (ibid., pp. 176-188, 206 ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. 1049; III, I, p. 750; IV, II, p. 59) Dopo la restituzione di Okinawa al G. da parte dell'amministrazione militare degli Stati Uniti (1972), [...] da parte dei membri delle famiglie contadine. Questo massiccio ricorso alla ''parzializzazione'' della conduzione agricola è stato reso possibile dalla politica protezionistica dei ...
Leggi Tutto
locomotiva Veicolo ferroviario munito di motore, atto a trainare su rotaie altri rotabili. 1. Generalità [...] da un filtro di rete che ha il compito di ridurre le armoniche prodotte dalla parzializzazione della corrente e ridurre l’ondulazione, l’induttanza di livellamento e il diodo di ...
Leggi Tutto
Strategici, studi sommario: 1. Definizione, contenuto e finalità. 2. Delimitazione del campo di studio. 3. Assunti di base e paradigmi di riferimento. 4. Evoluzione storica. 5. [...] e che la strategia globale è sempre meno distinguibile dalla politica. Una parzializzazione degli studi strategici impedirebbe di considerare le interconnessioni fra i vari fattori ...
Leggi Tutto
parzialiżżazióne s. f. [der. di parzializzare]. – 1. Operazione con la quale si varia la portata di un fluido, liquido o gassoso, agendo sulla sezione della condotta. Nelle macchine motrici la parzializzazione ...