È una Pasqua segnata dalla pandemia quella che si avvicina. Così si legge nel messaggio che l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha rivolto alla sua diocesi; un messaggio che è al tempo stesso di speranza e di preoccupazione per la diffi ...
Leggi Tutto
Più di 200 morti e 500 feriti; è questo il tragico bilancio, purtroppo destinato ad aggravarsi, della serie di attentati che hanno colpito la capitale dello Sri Lanka, Colombo, e le città di Negombo e Batticaloa alle 9 circa di questa mattina, le 6 i ...
Leggi Tutto
Venerdì 23 marzo 2018, ad una settimana dalle vacanze di Pasqua, per molti si svolge l’ennesima atrocità che, ormai, viene considerata quasi come un avvenimento di cronaca nera.Un giovane di origine marocchina sferra tre attacchi, sia con un’arma bia ...
Leggi Tutto
È il ‘cibo degli dei’ perché fa stare bene, è antistress e antidepressivo e, se assunto nel modo giusto, può anche far parte della dieta dei diabetici. Sono le mille e una virtù del cioccolato, che tornano di attualità nel periodo pasquale, quando ap ...
Leggi Tutto
Nella cittadina macedone di Prilep la settimana santa di Pasqua, quest’anno caduta domenica 12 aprile secondo il calendario giuliano, è un evento sentito che coinvolge l’intera comunità. Nei giorni che la precedono le donne dipingono di rosso centina ...
Leggi Tutto
Giunse a Bologna il 1° gennaio del 1772 per dedicarsi allo studio e completare la traduzione dell’Iliade ma, si sa, «l’inferno è lastricato di buone intenzioni»: già prima di Pasqua, Giacomo Casanova aveva ripreso a frequentare le «eroine da teatro», ...
Leggi Tutto
Di solito, si usa la maiuscola nelle parole che designano festività religiose o laiche (Pasqua, Natale, Ferragosto, Primo maggio). Sia quaresima, sia sabato santo non designano feste di precetto secondo il diritto canonico e possono dunque essere scr ...
Leggi Tutto
Le gigantesche statue di pietra dell’Isola di Pasqua erano in grado di camminare. È questa la controversa affermazione di un gruppo di archeologi, che per supportare la loro teoria hanno replicato l’impresa utilizzando un modello di 4,4 tonnellate, i ...
Leggi Tutto
pàsqua s. f. [lat. pascha, gr. p¿s¿a, adattamenti dell’ebr. pesa¿ (aramaico pis¿a), propr. «passaggio»; la forma lat. si è incrociata con pascua «pascoli»]. – 1. Presso gli Ebrei, la solennità con cui si commemora e si celebra la liberazione...
pasquare v. intr. [der. di pasqua] (aus. avere), ant. – Trascorrere, festeggiare, celebrare la Pasqua, o anche altra festa che si indichi col nome di pasqua (in un luogo o insieme con qualcuno): essendo per una pasqua di Natale a pasquare col...
È una Pasqua segnata dalla pandemia quella che si avvicina. Così si legge nel messaggio che l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha rivolto alla sua diocesi; un messaggio che è al tempo stesso di speranza e di preoccupazione per...
VITTORE II, papa. – Al secolo Gebhard, nacque in Svevia, da un ramo della famiglia dei conti di Kühbach (Baviera), figlio di Hartwig (I), a sua volta figlio del conte Altman, e di Biliza (imparentata con gli imperatori salici).
Uno dei suoi...