Giovi, Passodei Valico dell’Appennino Ligure (472 m s.l.m.) fra le valli del Polcevera e della [...] strada che sostituì l’antica via per il Passo della Bocchetta e rimase la principale via di con la galleria deiGiovi, lunga 905 m. La galleria ferroviaria deiGiovi, sulla linea ... ...
Leggi Tutto
Liguria Regione dell’Italia settentrionale (5416 km2 con 1.524.826 ab. nel 2020, [...] Cadibona si innalza l’Appennino Ligure, ma la sezione occidentale, che va fino al PassodeiGiovi, si connette alle Alpi più che all’Appennino. La catena spartiacque è pochissimo ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26). - Città della Liguria. Sommario: Geografia. - Nome (p. 547); Posizione (p. 548); Clima (p. 549); Sviluppo topografico [...] 1598 m.) e vi si apre il Passo della Scoffera (679 m.), per il quale passa la carrozzabile Genova-Piacenza; il PassodeiGiovi è attraversato invece dalla carrozzabile Genova-Ronco ...
Leggi Tutto
ALESSANDRIA (A. T., 24-25-26). - Città del Piemonre, nel tavoliere compreso tra le colline delle Langhe e del Monferrato, sul Tanaro, poco a monte della confluenza con la Bormida. È il [...] poter egualmente dominare la valle della Scrivia, da cui scende la strada che varca il passodeiGiovi e congiunge il Piemonte col mare, la città domina il punto di divergenza di ...
Leggi Tutto
Malaspina. - Famiglia marchionale italiana, nota dall'11º sec.: raccolse i suoi possedimenti nel corso del 12º sec. nelle alte [...] valli dell'Appennino, fra il PassodeiGiovi e i valichi della Garfagnana e del Modenese, fondando un vero e proprio organismo politico-territoriale, garantito da una valida rete ...
Leggi Tutto
Polcevera Torrente della Liguria, che sfocia [...] ) dopo 20 km di corso. La sua valle, con quella dell’affluente Riccò, porta al PassodeiGiovi . Rinomati i vigneti e le cave di marmo della valle. Marmo di P.Calcare dell’Eocene ...
Leggi Tutto
APPENNINO (A. T., 24-25-26 e 27-28-29). - Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché [...] in gran parte con le antiche. Infatti la via Postumia passava, come oggi la strada fra Genova e Tortona, per il PassodeiGiovi (Mons Iuventus) alto circa m. 472 sul livello del ...
Leggi Tutto
SCRIVIA (A. T., 24-25-26). - Affluente di destra del Po, che nasce dal primo tronco dell'Appennino (Appennino Ligure) a poca distanza da Genova e si dirige con corso quasi costante da [...] , che congiunge Genova al suo retroterra, per il PassodeiGiovi. Tali vie di comunicazione proseguono parallelamente al fiume, passando per Ronco Scrivia, Arquata, ecc., fino a ...
Leggi Tutto
MALOCELLO, Jacopo. - Figlio di Guglielmo di Enrico (console del Comune nel 1207), nacque presumibilmente all'inizio del secolo XIII e appartenne al ramo della potente [...] e Lanfranchino e con l'altro fratello, Lanfranco, la divisione dei consistenti beni fondiari situati fra Genova, il passodeiGiovi e Cogoleto, a ovest della città, e fra Genova e ...
Leggi Tutto
MALOCELLO, Lanfranco. - Nacque probabilmente tra il 1224 e il 1229 da Guglielmo di Enrico, console del Comune di Genova nel 1207. Apparteneva [...] fratelli Jacopo ed Enrico e il nipote Lanfranchino la divisione dei consistenti beni fondiari nell'area fra Genova, il passodeiGiovi e Cogoleto, a ovest della città, e fra Genova ...
Leggi Tutto
scaltrire (ant. scalterire) v. tr. [der. di un lat. volg. *calterire, forse der. di cauterium: v. cauterio] (io scaltrisco, tu scaltrisci, ecc.; ant. io scaltro, ecc.). – 1. Rendere scaltro o più scaltro: ...
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni luogo; con limitazione simbolica: ...