TonalePasso alpino (1883 m s.l.m.), nelle Alpi Retiche, che separa il gruppo del Cevedale, a N, da quello dell’Adamello, a S, percorso dalla statale che mette in comunicazione Malé ( Trento ) con Ponte di Legno ( Brescia ), fra la Val di Sole e la Val Camonica . È affermata località di ...
Leggi Tutto
Sole, Val di Valle delle Alpi Retiche, nel Trentino, percorsa dal torrente Noce, affluente di destra dell’Adige, lunga 55 km. Si apre con direzione OSO-ENE [...] dal PassodelTonale (1883 m s.l.m.) fino al Ponte di Mostizzolo. Oltre questo punto prende il nome di Val di Non o Anaunia (➔ Non, Val di). Alla testata è dominata, da una parte, ...
Leggi Tutto
Ortles (ted. Ortler) Gruppo delle Alpi Centrali al confine tra [...] , che delimita un ampio territorio compreso tra la valle dell’Adige, il solco del Noce fino al PassodelTonale, quello dell’Oglio fino a Edolo , la Valle di Corteno, il Colle d ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE. - La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: Il sistema bismarckiano [...] di frontiera, s'impadronivano d'importanti posizioni, quali la Forcella di Montozzo e il passodelTonale in Val Camonica, Ponte Caffaro nelle Giudicarie, il M. Baldo e le pendici ...
Leggi Tutto
(A. T., 17-18-19). - Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è [...] Gruppo dell'Ortles, fra la Val Venosta e lo Stelvio, la Val di Sole e il PassodelTonale, è il più imponente e maestoso di tutte queste sezioni delle Alpi Retiche, costituito da ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 17-18-19 e 24-25-26). - È così detta (dai Camuni, popolo reto-ligure che i Romani debellarono con P. Silio sulla fine del sec. I a. C.) la valle dell'Oglio a monte [...] e dalla strada statale n. 42, che, partendo da Treviglio, giunge a Bolzano attraverso i PassidelTonale e della Mendola. Da Edolo si diparte poi la strada statale dello Stelvio (n ... ...
Leggi Tutto
CIMITERO (X, p. 251). - I cimiteri di guerra italiani. - Nei primi mesi che seguirono l'armistizio di Villa Giusti, gli enti militari dislocati nel territorio dell'ex-zona [...] Monte Grappa, Asiago, Arsiero, Schio, Pasubio, Castel Dante di Rovereto, PassodelTonale, Passo dello Stelvio, Bezzecca, Colle Isarco, Timau. Nella zona retrostante alle suddette ...
Leggi Tutto
ADAMELLO (A. T., 24-25-26). - Il nome deriva dalla valle dell'Adamè, percorsa dal piccolo affluente dell'Oglio di egual nome; l'Adamello è ricordato per la prima volta nella Carte générale [...] retrovie della zona. Il 14 giugno, iniziandosi la battaglia del Piave, gli Austriaci sferrarono nella zona delpassodelTonale e contro il corno di Cavento un attacco diversivo ...
Leggi Tutto
OSSARIO. - Luogo ed edificio sacro nel quale si conservano le ossa dei cimiteri soppressi e quelle raccolte sui campi di battaglia. Gli ossarî dei caduti in guerra, per [...] pietra e l'ossario venne inaugurato dal re Vittorio Emanuele III il 29 agosto 1926. Ossario al PassodelTonale. - Eretto sullo spartiacque fra l'Oglio e l'Adige, sul punto ove ...
Leggi Tutto
STAZIONI climatiche. - Ogni complesso climatico esercita sull'organismo influenze più o meno spiccate le quali possono essere utilizzate a scopo terapeutico (v. [...] ), Madesimo (1530), Santa Caterina Valfurva (1738), Arnoga (1800), Livigno (1816), PassodelTonale (1883). Trentino: Molveno (864), Cavalese (996), Predazzo (1014), Folgaria (1166 ...
Leggi Tutto
tonalite s. f. [dal nome del passo del Tonale, valico delle Alpi centrali, tra i gruppi del Cevedale e dell’Adamello]. – Roccia eruttiva intrusiva, diorite contenente quarzo, biotite, anfiboli, in tipi ...
passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: passare ...