Cisa, Passodella Valico (1039 m) che viene considerato limite tra l’Appennino Ligure e quello Tosco-Emiliano, fra Val di Taro e Lunigiana. Lo sottopassa una galleria dell’autostrada Parma-La Spezia (A 15). ...
Leggi Tutto
(probabilmente da caesa; A. T., 24-25-26). - Il passodellacisa è un valico importante dell'Appennino a levante di M. Molinatico tra la valle trasversale della Magra (Magriola) e [...] ligure e quello tosco-emiliano. Vi passava una strada antichissima dalla Val Padana alla di Fornovo segnano gli ultimi fasti della via francigena. La Cisa oggi è superata da una ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] Pallavicino", che dalla pianura s'infila su per la val di Taro e domina il passodellaCisa. E nella Marca trevigiana, i Da Romano, modesti signori al principio del sec. XI, coi ...
Leggi Tutto
LUCCA (lat. Luca) Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione [...] da mercanti e pellegrini che, fin dall'età longobarda, attraverso la Toscana e il passodellaCisa, fu il più importante collegamento di Roma con l'Italia settentrionale e, oltre ... ...
Leggi Tutto
Giubileo e Roma Che da l'un lato tutti hanno la fronte… e vanno a Santo Pietro Roma e il Grande Giubileo del 2000 di Francesco Rutelli [...] d'Aosta e la Pianura Padana fino a Pavia e, valicati gli Appennini al PassodellaCisa, raggiungeva Lucca per scendere a Siena, Viterbo, Sutri ed entrare infine a Roma attraverso ...
Leggi Tutto
Parma Per Federico II "Parma fuit causa totius ruine": così Salimbene de Adam introduce nella sua Chronica (1966, p. 499) il ruolo da ultimo rivestito dalla città [...] un duro colpo alla compagine imperiale nell'Italia padana: la città controllava, infatti, il passodellaCisa, dunque l'accesso alla Toscana e al Sud, e la pianura lombarda verso ...
Leggi Tutto
Appennino (o Appennini) Catena montuosa che, riallacciandosi alle Alpi a nord del Golfo di Genova, [...] Tevere e del Metauro ) e si distingue in due sezioni, rispettivamente a O e a E del PassodellaCisa . A O è l’A. Ligure, che nella sua parte iniziale, una catena unica di modesta ...
Leggi Tutto
Chiara, Piero. - Scrittore italiano (Luino [...] che di G. Baffo , Ch. è stato anche intelligente editore. Postumi sono apparsi Saluti notturni dal passodellaCisa (1987), romanzo, e Di casa in casa. La vita (1988), racconti. ...
Leggi Tutto
Magra Fiume della Toscana nord-occidentale (62 km), il cui tratto inferiore, da S. Stefano di Magra al mare, appartiene amministrativamente alla [...] e segna il confine tra le due regioni. Nasce dal Monte Borgognone, 7 km circa a SE del PassodellaCisa ; dopo un corso diretto da N a S si getta nel Tirreno a S del promontorio ... ...
Leggi Tutto
Ligure, Appennino La sezione dell’Appennino Settentrionale che si stende tra il Colle di Cadibona (436 m s.l.m.) e il [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/passo-della-cisa/">PassodellaCisa (1039 m s.l.m. ➔ Appennino). ... ...
Leggi Tutto