Capannelle, PassodellePassodell’Appennino Abruzzese (1283 m), tra i [...] uri="/enciclopedia/monti-della-laga/">Monti della Laga e il Gran Sasso d’Italia; mette in comunicazione le valli dei fiumi Aterno e Vomano. ... ...
Leggi Tutto
Gran Sasso d’Italia Gruppo montuoso dell’Appennino Centrale, il più elevato dell’Italia peninsulare; culmina a 2912 m nella vetta occidentale del [...] Campo Imperatore ). La catena meridionale, la più lunga, ha inizio a 1299 m al PassodelleCapannelle nella zona sorgentifera del fiume Vomano e rapidamente s’innalza ai 2132 m del ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26 e 27-28-29). - Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché [...] il Tronto nella gola di Arquata; quella da Aquila a Teramo, superato l'elevato PassodelleCapannelle (1260 m.) scende lungo il Vomano, quella da Sulmona a Pescara si addentra ... ...
Leggi Tutto
Ciclismo sommario: □ Come nasce la bicicletta. □ Dalle prime corse al Tour de France. □ Dal Giro di Lombardia al Giro d'Italia. □ L'età di Girardengo. □ Il primo dopoguerra. [...] ″ da Olmo, ma alla settima tappa gli vengono incontro le montagne. Bartali passa primo sul passodelleCapannelle (1283 m), con 19 secondi su Ezio Cecchi; plana con lui sull'Aquila ...
Leggi Tutto
DE FILIPPIS DELFICO, Gregorio. - Nacque a Napoli il 23 ott. 1801 da Troiano De Filippis, conte di Longano - titolo che ereditò - e da Aurora Cicconi, figlia [...] Giulianova-Teramo-Montorio, da prolungarsi in seguito per L'Aquila (per il passodelleCapannelle) e destinato quindi al collegamento con Roma attraverso Antrodoco e Rieti; sia ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] ancora nella Campagna Romana, presso le Capannelle, non possiamo fare a meno di assolutamente reliquie degli Apostoli, e anche da un passodell'opera In gloria Martyrum (c. 27) di ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη). - Sommario: Premessa. A) Storia degli studî. Fonti. - B) Topografia generale. - C) Complessi monumentali. D) Monumenti singoli (in ordine alfabetico). - E) Necropoli [...] per Castrimoenium), all'altezza dell'ippodromo delleCapannelle. Ne restano cospicui ruderi Sanct., apr. ii, 104 ss.) e il passodella sua prima apologia ad Antonino Pio (138-61), ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross countryIl cross country Le origini La pratica della corsa campestre, già [...] scelto il terreno di gara dell'ippodromo delleCapannelle. Grande favorito era l'americano per gli uni e le altre. Il campionato passava da un giorno a due giorni di gare. La ... ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795). - Un grandissimo rilievo, nella vita sociale di ciascun paese, ha acquistato il movimento sportivo che, specie negli ultimi [...] cavallo da sella. Il numero delle corse è passato da 5707 a 9092 per delle scuderie da corsa e degli allevamenti. In campo agonistico, i vincitori del Derby del galoppo (Capannelle ...
Leggi Tutto
ROMA (v. vol. VI, p. 764 e S 1970, p. 660). - Sommario: AREA URBANA L'ambiente. Preistoria e Protostoria. - i)le età della pietra e la prima età dei metalli. [...] la fondazione dell'Isium Metellinum, noto solo da un passodell’Historia Augusta , Antichità della campagna romana, 5-4. I resti di una villa urbana alle Capannelle, in BStorArt ... ...
Leggi Tutto