Scalone, Passodello Valico dell’Appennino Meridionale (740 m s.l.m.), tra l’Appennino Lucano e quello Calabrese. È a N della Catena Costiera e collega i bacini idrografici del Sangineto e del Crati . È percorso dalla statale 105, tra Belvedere Marittimo e Castrovillari . ...
Leggi Tutto
Paola Comune della prov. di Cosenza (42,5 km2 [...] opere d’arte. La Catena Paolana, parte nord-occidentale del rilievo arcaico della Calabria , ha inizio a N dal PassodelloScalone (740 m) e ha un asse diretto per circa due terzi ... ...
Leggi Tutto
Costiera, Catena Sezione dell’Appennino Calabro, che s’innalza ripidamente dalla costa tirrenica tra i fiumi [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/sangineto/">Sangineto ( PassodelloScalone , 740 m) a N e Savuto a S, e scende a Oriente con numerosi contrafforti nella valle ... ...
Leggi Tutto
Lucano, Appennino La regione dell’Appennino Meridionale che abbraccia il territorio limitato a N dal solco idrografico Sele-Sella di Conza (m 720)-Ofanto, e a S dal solco [...] Sangineto-PassodelloScalone (m 744)-Esaro-Coscile-Crati. ... ...
Leggi Tutto
CALABRIA (A. T., 27-28-29). - Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il [...] Sila e dalla Catena costiera paolana. Tra la prima, saldata per mezzo della breve soglia del PassodelloScalone (744 m. di alt.) alla montagna calcareo-dolomitica (la Montea), e ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26 e 27-28-29). - Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché [...] zone esterne meno elevate, si presenta con caratteri un po' diversi. A S. del PassodelloScalone una serie di rilievi, designata spesso col nome di Catena Costiera tirrenica, si ... ...
Leggi Tutto
BELVEDERE MARITTIMO. - Comune della provincia di Cosenza, sul versante tirrenico. Anticamente Blanda, era presso il mare, ai piedi del colle su cui ora [...] Marina, sulla Battipaglia-Reggio; un servizio automobilistico per il valico transappenninico del PassodelloScalone lo congiunge a Castrovillari (km. 92), dal quale un altro si ... ...
Leggi Tutto
ACQUAFORMOSA. - Comune della provincia di Cosenza, ex-circondario di Castrovillari. È a 750 m. s. m., nel bacino dell'Esaro (Coscile, Crati, Ionio), sulla rotabile Castrovillari- [...] Marittimo che valica l'Appennino al PassodelloScalone. Ab. 1581 nel 1921 (1661 nel 1862). È d'origine albanese, fondata circa la metà del sec. XV. Ha di notevole la Badia di S. ... ...
Leggi Tutto
ALPI (A. T., 17-18-19). - Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; [...] forme dolci ma imponenti, sopra il Passodell'Arlberg. A sud dell'Engadina, e fra questa e la gettò un ponte lungo la gola delloScalone (Schöllenen), fra Andermatt e Göschenen, ... ...
Leggi Tutto
SIAM (in siamese Saiam o Muang Thai, cioè "stato degli uomini liberi"; A. T., 95-96). Sommario. - Delimitazioni e confini (p. 618); Esplorazione (p. [...] vie di comunicazione, come il passodelle Tre Pagode (Bhra Chedi Sam grande lunetta e la vasta cupola delloscalone, e diresse l'ornamentazione delle altre parti del palazzo reale. ...
Leggi Tutto
quota 100 (Quota 100) loc. s.le f. Nel calcolo dell’età pensionabile, somma dell’età anagrafica e dell’anzianità contributiva, al fine di raggiungere il valore 100; per estensione, il provvedimento sulle ...