Partito democratico (PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistra e della Margherita; suo primo segretario [...] altri partiti di centrosinistra, coalizione che ha ottenuto circa il 22% dei voti. Il PD si è attestato intorno al 19%, raggiungendo il minimo storico. Dopo il deludente risultato ... ...
Leggi Tutto
. - Solo in Pd XXI 95 è impiegato s., ed è con etterno, per cui dovrebb'essere perspicuo che sia una designazione sinonima di " legge eterna ", espressione usata in Pd XXXII 55, [...] (Pg XIX 63) o 'mperador che sempre regna (Pd XII 40), o anche etterno valore (I 107). Il beati, fan tutt'uno: If III 4, Pg XXI 65, Pd IX 62, XX 52, VII 119, XVIII 116, XIX 29 ... ...
Leggi Tutto
orologio. - Voce impiegata in Pd X 139 come orologio che ne chiami / ... ch l'una parte e l'altra tira e urge, / tin tin sonando..., in alternativa col più locale (toscano) ‛ [...] e sonando tin tin, che è la voce del campanuzzo del destatoio " (Landino). Come in Pd XXIV 13, l'immagine dell'o. con i suoi ingegnosi meccanismi rotanti è introdotta a illustrare ... ...
Leggi Tutto
Cacciaguida. - Antenato di D. (Pd XV 28, 88-89), padre di Alighiero bisavo del poeta (vv. 91-97), appare nel cielo di Marte (vv. 19-21). Battezzato in S. Giovanni, nella [...] indicazione di C., val di Pado, ha stimolato le indagini dei dantisti i quali, sulla scorta di Pd XV 138 e quindi il sopranome tuo si feo, si son dati a ricercare fra le casate di ... ...
Leggi Tutto
alloro. - In Pd I 15 l'amato alloro, la corona poetica che Apollo concede; ma amato con evidente allusione al mito di Dafne (v.), amata dal dio; cfr. analogamente fronda peneia (Pd I 32-33). ...
Leggi Tutto
diretto. - In Pd VIII 105 sì come cosa in suo segno diretta, è certo forma participiale del verbo ‛ dirigere ', quindi da interpretarsi come equivalente a " indirizzata ". Da [...] " è rivolto ", " si dirige ". Unico caso in cui d. è sicuramente aggettivo è quello di Pd XXVII 147 sì che la classe correrà diretta: la flotta, la barca dell'umanità, invertirà la ... ...
Leggi Tutto
stillare. - In Pd XX 119 L'altra [vita], per grazia che da sì profonda / fontana stilla, che mai creatura / non pinse l'occhio infino a la prima onda, / tutto suo amor là giù pose [...] in cui è adombrato il tema della predestinazione e dell'inconoscibilità divina, rimanda, sul piano concettuale, a Pg VIII 68-69, Pd XI 29-30, XX 72, XXI 94-95. Il verbo è anche in ... ...
Leggi Tutto
precorrere. - In rima, in Pd XXXIII 18: la benignità della Vergine non pur soccorre / a chi domanda, ma molte fïate / liberamente al dimandar precorre, " antiviene " (Ottimo), [...] " pre-corre, corre innanzi, previene " (Mattalia); cfr., per il concetto qui espresso, Pd XVII 73-75 e Cv I VIII 16-17. ... ...
Leggi Tutto
bisava. - " Bisnonna ". In Pd XXXII 11 Ruth è detta bisava al cantor che per doglia / del fallo disse ‛ Miserere mei ' (cioè Davide; cfr. la genealogia, in Ruth 4, 18-22). Si [...] tutta probabilità di un latinismo, a simiglianza di ‛ avo ' (vedi AVOLO). Infatti in Pd XV 94 la forma usata è ‛ bisavol ' (v.). ... ...
Leggi Tutto
agnello. - In Pd V 82, e XVI 71 e 117, la parola è adoperata sempre in senso proprio e sempre in una comparazione. In senso figurato (ma il paragone, implicito, è in certo [...] modo anche qui), in Pd XXV 5 fuor... / del bello ovile ov'io dormi' agnello. V. anche AGNEL DI DIO; AGNO. ... ...
Leggi Tutto
Pd s. m. inv. Sigla di Partito democratico. ◆ A Caserta l’obbiettivo ritorna sul Partito democratico. Il leader del Pd, annuncia [Francesco] Rutelli, sarà scelto con le primarie: «Sì, lo indicheranno gli ...
(italo-vivente) s. f. e m. (iron.) In politica, chi sostiene il partito di Italia Viva. ♦ Pentastellati e italoviventi sono fra quanti strepitano di più, ma anche quelli che esclusero ogni ragionamento ...