pectolite Minerale triclino, di colore bianchiccio o grigiastro, avente formula Ca2NaH(SiO3), che si rinviene di solito in masserelle fibroso-raggiate, spesso associate a zeolite. ...
Leggi Tutto
schizolite Minerale, varietà di pectolite contenente manganese e calcio (Ca, Mn)2 NaH(SiO3)3. Lo stesso termine si usa genericamente per indicare una roccia filoniana differenziata in senso acido o in senso basico (s. filoniana), o una roccia effusiva anche differenziata (s. effusiva). ...
Leggi Tutto
PIETRA. - Architettura. - L'uso della pietra come materiale da costruzione risale ai più remoti periodi della preistoria. Il nome infatti di civiltà [...] litica eschimese sono da aggiungere ancora le lampade di steatite e i martelli levigati di pectolite, simili a quelli usati anche dagl'Indiani del Canada e dai Ciukci. Gl'Indiani ...
Leggi Tutto
pectolite s. f. [comp. di pecto- e -lite]. – Minerale triclino, inosilicato di calcio e sodio, di colore bianchiccio o grigiastro, che si trova anche in Italia, di solito in masserelle fibroso -raggiate, ...
schiżolite schizolite f. [comp. di schizo- e -lite, con allusione alla facile sfaldatura]. – 1. Minerale, varietà di pectolite contenente manganese e calcio nel rapporto 1 : 2. 2. In geologia, roccia filoniana ...