Uomo politico e militare argentino (Río Cuarto 1903 - Timote 1970); dal 1951 direttore della Scuola di guerra, guidò nel 1955 l'insurrezione delle provincie del Nord contro Perón; membro della giunta militare, successe all'amm. Lonardi come presidente provvisorio (novembre 1955 - maggio 1958). Rapito, si presume da guerriglieri, nel maggio 1970 fu assassinato ...
Leggi Tutto
ARGENTINA (IV, p. 184; App. I, p. 145; II, 1, p. 242)
Mario POZZESI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione [...] capi della rivolta, ma il 13 novembre un colpo di Stato portava al potere un altro antiperonista, il maggiore generale PedroEugenioAramburu, capo di stato maggiore dell'esercito. Il 1° maggio 1956 venne abolita la costituzione peronista del 1949 e ...
Leggi Tutto