PeireBremonRicasNovas. - Giullare e trovatore provenzale (prima metà sec. 13º); il nomignolo RicasNovas denuncia la sua condizione sociale di nuovo ricco. Fu probabilmente al servizio di Sordello. Abbiamo di lui quattordici canzoni, tre sirventesi ingiuriosi contro Sordello, una parodia di ...
Leggi Tutto
SORDELLO DA GOITO. – Nacque a Goito, vicino Mantova, tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo, probabilmente da una famiglia della piccola nobiltà. La provenienza dal castello [...] d’en Sordel di Bertran d’Alamanon, BdT 76.12, e Pus partit an lo cor di PeireBremonRicasNovas, BdT 330.14). Alla fine del 1237 o nel 1238, Sordello compose anche Puois no·m tenc ...
Leggi Tutto
Trovatori provenzali La poesia dei trovatori provenzali ‒ attestata a partire dall'inizio del sec. XII ‒ ha iniziato a diffondersi piuttosto presto fuori dei confini [...] suo patrimonio, nonostante i suoi tedeschi" (vv. 9-12). [34] 1237: [BdT 330.14] PeireBremonRicasNovas, Pos partit an lo cor en Sordels e'n Bertrans (J. Boutière, Les poésies du ...
Leggi Tutto