Regista britannico (n. St. Helens 1963). Ha coltivato la passione per il cinema sin da giovanissimo e, dopo aver frequentato la National Film and Television School, ha lavorato per diversi anni come autore [...] come regista degli ultimi tre episodi della serie (2009-10-11). Nel 2011 ha diretto The giver (pellicoladifantascienza tratta da un racconto di L. Lowry) e St. Nazaire (film storico ispirato al raid avvenuto nell’omonima cittadina francese nel 1942 ...
Leggi Tutto
ARGENTINA
Domenico Ruocco
Livio Tornetta
Flavio Fiorani
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Donatella Rodriguez
Nicola Balata
Stefania Parigi
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, [...] , sugli esuli argentini a Parigi; La película del rey di C. Sorín, sulle grottesche vicende di un regista alle prese con il suo film; Hombre mirando al sudeste, una pellicoladifantascienza diretta da E. Subiela.
Bibl.: G. Hennebelle, Gomucio-Dagron ...
Leggi Tutto
Regista e direttore della fotografia inglese (Londra 1928 - ivi 2018). Artista visionario, cineasta sperimentale, noto per il suo approccio poetico e originale, ha avuto il suo periodo migliore negli anni [...] e nel 1976 ha diretto in un altro cult movie D. Bowie, anche lui per la prima volta sul grande schermo, nella pellicoladifantascienza The man who fell to Earth (L’uomo che cadde sulla Terra). R. ha diretto un altro grande musicista A. Garfunkel in ...
Leggi Tutto
Marker, Chris
Bruno Di Marino
Nome d'arte di Christian-François Bouche-Villeneuve, regista cinematografico francese, nato a Neuilly-sur-Seine il 29 luglio 1921. Cineasta enigmatico (sui cui dati anagrafici [...] sul 'doppio' e sulla morte, riflessione sull'enigmaticità dell'icona (rapporto fotografia/cinema), racconto difantascienza e fiaba psicoanalitica, allegoria del passato (i campi di concentramento) e del futuro (la società post-atomica). L'estetica ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] distanziarsi migliaia di chilometri dalla Terra. Uno splendido racconto, al confine con la fantascienza, ricco di poesia e con telecamere a colori e trasferito successivamente su pellicola: Il mistero di Oberwald (1980), un dramma a fosche tinte ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Cincinnati 1946). È approdato al cinema con il film Duel (1971), nel quale già si evidenziano i caratteri che contraddistingueranno tutto il suo cinema [...] di non comune talento visivo, grande innovatore dei tradizionali generi dello spettacolo cinematografico come la fantascienzapellicoladi animazione. Nel 2012 ha trasposto per il grande schermo il libro di M. Morpurgo War horse, eroica storia di ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore anglo-americano (n. Londra 1970). Nel 1998 ha diretto il primo lungometraggio Following, un poliziesco girato in bianco e nero in cui è già riconoscibile la sua cifra [...] , iniziata con Batman begins), mentre nel 2013 ha prodotto e sceneggiato la pellicola Man of steel e nel 2014 ha diretto e sceneggiato il film difantascienza Interstellar, insignito l'anno successivo del premio Oscar per i migliori effetti speciali ...
Leggi Tutto
Carrère, Emmanuel. – Scrittore, sceneggiatore e regista francese (n. Parigi 1957). Diplomatosi all’Institut d'études politiques di Parigi, ha esordito come critico letterario collaborando con le riviste [...] nella sua semplice terribilità, come nella biografia dello scrittore difantascienza Philip K. Dick Je suis vivant et vous êtes morts sua densa attività di critico cinematografico. Nel 2020 C. ha diretto e sceneggiato la pellicola cinematografica Le ...
Leggi Tutto
Miller, George (propr. Miliotis). – Regista e sceneggiatore australiano (n. Chinchilla, Queensland, 1945). Ha raggiunto la notorietà con il film difantascienza ambientato in un futuro postapocalittico [...] diretto il fim musicale in Happy feet, geniale connubio di straordinaria perfezione tecnica, musical e film di avventura, con il quale ha vinto l’Oscar come miglior film d’animazione; a questa pellicola ha fatto seguito il sequel Happy Feet 2 in 3D ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] fisico inglese P.M. Roget. Una svolta di rilievo si ebbe con l’adozione del rotolo dipellicola trasparente e sensibile (film), messa a punto sintesi di fiaba, avventura e fantascienza: da Guerre stellari di G. Lucas, 1977, a E.T. l’extraterrestre di ...
Leggi Tutto
marcia2
màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione in aria di tutto il corpo) ed è...