Generale e uomo politico italiano (La Roche, Savoia, 1839 - Bordighera 1924). Ministro della Guerra (1891-93 e 1896-97) e presidente del Consiglio (1898-1900), durante il suo gabinetto avvenne la repressione dei moti popolari del 1898, a seguito dei quali presentò un disegno di legge restrittivo che determinò una dura opposizione e la caduta del suo governo.
Vita e attività
Entrato nella carriera ...
Leggi Tutto
Mineralista (Crema 1868 - Bordighera 1948), figlio di Luigi Girolamo; prof. di mineralogia applicata nell'univ. di Genova e direttore del Museo civico di storia naturale; socio nazionale dei Lincei (1947). Svolse ricerche di mineralogia sistematica; descrisse molte specie nuove e contribuì alla conoscenza di diversi giacimenti con particolare riguardo alla Sardegna e all'Albania settentrionale ...
Leggi Tutto
HAUSMANNITE
Alberto Pelloux
. È un manganito di manganese (MnMn2O4). Cristallizza nel sistema tetragonale, classe ditetragonale bipiramidale. I suoi cristalli hanno abito ottaedrico e spesso sono ripetutamente [...] geminati. Il colore del minerale è nero brunastro, della polvere bruno castagno. Durezza = 5 a 5,5; peso specifico = 4,7 a 4,8. È un minerale di manganese poco comune; i migliori esemplari provengono da ...
Leggi Tutto
ZINKENITE
Alberto Pelloux
. Minerale costituito da un solfoantimonito di piombo di composizione PbS•Sb2S3. I cristalli sono rombici, ma raramente distinti, trovandosi il minerale di solito in masse [...] fibrose, di colore grigio-acciaio scuro. Durezza 3-3,5, peso specifico compreso fra 5,12 e 5,35. Località nelle quali si rinvenne questo minerale sono, fra le altre, Wolfsberg nel Harz, Pontgibaud nel ...
Leggi Tutto
JAMESONITE
Alberto Pelloux
. Minerale dedicato al mineralogista scozzese R. Jameson. Solfoantimonito di piombo (Pb4FeSbS14) del sistema rombico in cristalli aciculari o in aggregati fibrosi di colore [...] grigio acciaio. La varietà plumosite, anch'essa, in cristalli aciculari costituenti spesso una specie di feltro (feltro di antimonio) è priva di ferro e rispondente alla formula Pb2Sb2S5. In Italia si ...
Leggi Tutto
PIRARGIRITE
Alberto Pelloux
Minerale costituito da solfoantimonito di argento della formula 3Ag2S • Sb2S3. Cristallizza nel sistema romboedrico, classe piramidale ditrigonale in cristalli semplici o [...] geminati (v. figure), ed è isomorfa con la proustite. Ha durezza 2,5; peso specifico 5,8; colore rosso cupo; lucentezza adamantina. Importante minerale d'argento, compreso insieme con la proustite sotto ...
Leggi Tutto
SPANGOLITE
Alberto Pelloux
. Minerale costituito da un solfato fortemente basico di rame e alluminio della formula (AlCl)SO4 • 6Cu(OH)2 • 3H2O. I cristalli di solito molto piccoli sono esagonali ed [...] emimorfici, hanno abito prismatico, tabulare o piramidale. Il colore è verde scuro, la lucentezza vitrea; madreperlacea, invece, sulle facce basali. Ha durezza uguale a 2, peso specifico 3,1. È un minerale ...
Leggi Tutto
STEFANITE
Alberto Pelloux
. Minerale costituito da un solfoantimonito d'argento della formula 5Ag2S•Sb2S3. Si presenta in cristalli del sistema rombico, spesso pseudoesagonali per geminazione secondo [...] (110), qualche volta con distinto emimorfismo, o anche in masse compatte. Ha durezza compresa fra 2 e 2,5, peso specifico fra 6,1 e 6,3; colore nero ferro. La stefanite si trova in diversi giacimenti a ...
Leggi Tutto
VALENTINITE
Alberto PELLOUX
Minerale costituito da ossido di antimonio (Sb2O3), come la senarmontite, di cui la valentinite è eteromorfa, presentandosi in cristalli della classe bipiramidale rombica. [...] Questi sono lamellari o prismatici, spesso in ciuffi esilissimi di aghetti divergenti, bianchi, giallicci, rosei e anche di colore rosso vivo. È un prodotto di alterazione dell'antimonio nativo e dell'antimonite. ...
Leggi Tutto
POLIANITE
Alberto Pelloux
. Minerale la cui composizione chimica risponde alla formula MnO2 con 36,9 di O e 63, 1 Mn %. Cristallizza nel tetragonale in cristalli con abito diverso (vedi figura), ma [...] sono più frequenti le pseudomorfosi su manganite. La durezza è compresa fra 6 e 6,5, il peso specifico è uguale a 4,99; il colore grigio acciaio, la lucentezza metallica. La polianite è un minerale; poco ...
Leggi Tutto