peritonite Infiammazione del peritoneo. Può essere acuta o cronica, circoscritta o diffusa, ed è generalmente provocata da infezioni batteriche. La più grave è la p. generalizzata, che nella forma acuta si manifesta in genere con dolori violentissimi all'addome, talora a tipo trafittivo, ...
Leggi Tutto
Versamento biliare nel cavo peritoneale senza peritonite vera e propria: è per lo più di origine traumatica. Il c. può infettarsi e trasformarsi in peritonite biliare purulenta. ...
Leggi Tutto
coleperitoneo Versamento biliare (detto anche colasco) nel cavo peritoneale senza peritonite vera e propria, per lo più di origine traumatica. [...] Può infettarsi e trasformarsi allora in peritonite biliare purulenta. ... ...
Leggi Tutto
miometrite Infiammazione dello strato muscolare (miometrio) dell’utero, spesso contestuale ad un quadro clinico di pelvi-peritonite. Le m. possono altresì rappresentare l’estensione di una endometrite (➔). ...
Leggi Tutto
ascite Versamento di liquido libero, essudatizio o trasudatizio, nel cavo addominale. Può dipendere da: a) infiammazione della sierosa [...] peritoneale (peritonite); b) stasi meccanica del circolo della vena porta (cirrosi epatica, compressioni dell’ilo del fegato ecc.); c) stasi nel circolo venoso generale ( ...
Leggi Tutto
periappendicite Processo flogistico dei tessuti che circondano l’appendice. L’ascesso periappendicitico è una complicanza dell’appendicite [...] acuta, consistente in una peritonite circoscritta con essudazione purulenta che può farsi strada verso le regioni lombari o inguinali, o aprirsi nell’intestino. ...
Leggi Tutto
(dal gr. περί "attorno" e ἧπαρ "fegato"). - È l'infiammazione del peritoneo che involge il fegato. Si può osservare come manifestazione parziale della peritonite acuta, più spesso tuttavia nella cronica, a volte nettamente limitata al periepate. Ciò avviene di solito con uno sviluppo lento e subdolo ...
Leggi Tutto
occlusione Arresto della progressione del contenuto intestinale. Può essere provocata da un’alterazione funzionale o da un’alterazione anatomica (➔ ileo). L’o. [...] da cause flogistiche (peritonite circoscritta o diffusa, diverticolite) è insieme anatomica e funzionale: le tossine dell’infezione provocano paralisi intestinale, e la flogosi ...
Leggi Tutto
polisierosite Processo infiammatorio, di carattere essudativo, che coinvolge contemporaneamente, o in fasi successive, più membrane sierose e che clinicamente presenta, variamente associati, [...] p. larvata, nelle quali di solito domina la sintomatologia della pleurite o della peritonite tubercolare, mentre il processo flogistico a carico delle altre sierose decorre in modo ...
Leggi Tutto
dolorabilità Reazione dolorosa a una manovra semeiologica (compressione, palpazione, percussione, stiramento) che in condizioni normali non suscita dolore. La d. alla palpazione, in particolare, [...] è tipica della patologie viscerali addominali (senza peritonite), spec. quelle di origine funzionale oppure, per il fegato e la milza, di un ingrandimento patologico dell’organo, ...
Leggi Tutto
peritonite s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, stafilococchi, enterococchi, ecc.)...
peritonismo s. m. [der. di peritoneo]. – In medicina, sindrome reattiva peritoneale non sostenuta da una flogosi del peritoneo, caratterizzata da dolore e talvolta da febbre, vomito, paresi intestinale: può essere determinata da fenomeni riflessi...