PERITONITE. - È l'infiammazione del peritoneo (v.) prodotta da cause estremamente varie e complesse. Esistono anzitutto le peritoniti primitive, nelle quali, cioè, il [...] del fegato, dei reni e del cuore, e la morte non tarda a sopraggiungere. Le peritoniti croniche hanno talora un decorso lunghissimo, perfino di mesi e di anni, anche a seconda del ... ...
Leggi Tutto
Restringimento del lume intestinale, di solito cicatriziale per flogosi acute o croniche, oppure aderenziale (aderenze con visceri vicini, dopo interventi o peritoniti). ...
Leggi Tutto
porocefalosi In medicina, infestazione prodotta nell’uomo da una specie di porocefalo (Porocephalus armillatus) [...] delle vie aeree e dei polmoni degli organi respiratori di diversi Mammiferi –, talvolta asintomatica, talaltra causa di fenomeni dolorosi, polmoniti, peritoniti, anche molto gravi. ...
Leggi Tutto
ASCITE (gr. ἀσκίτης [νόσος] "idropisia" da ἀσκός "otre"; fr. ascite; sp. ascitis; ted. Bauchwassersucht; ingl. ascites). - Sotto questa denominazione s'intendono i versamenti liberi nel [...] cui esame si diagnostica la natura del versamento. Nel caso si tratti di un essudato (peritonite), il peso specifico oltrepassa 1012, il contenuto in albumina è superiore al 2%, il ...
Leggi Tutto
ileoileostomia Anastomosi chirurgica tra due anse dell’ileo, dopo resezione di un suo tratto, solitamente per cause infiammatorie: per es., morbo di Crohn con stenosi o fistole, [...] ascessi, linfomi della parete dell’ileo, aderenze da processi cronici (peritoniti) o da pregressi interventi addominali. ...
Leggi Tutto
pneumoperitoneo Presenza di gas, libero o saccato, nella cavità addominale. Il p. può essere spontaneo, per ferite penetranti dell’addome, per perforazione di ulcere di organi cavi [...] stomaco, intestino) o per processi flogistici del peritoneo causati da germi anaerobi (peritoniti putride), oppure può essere artificiale e praticato a scopo diagnostico durante la ...
Leggi Tutto
Murphy, John Benjamin Chirurgo statunitense (Appleton, Wisconsin, 1857 - Mackinac Island 1916). Prof. di chirurgia al College of physicians and surgeons di Chicago, alla Northwestern [...] Mercy hospital di Chicago. Fornì contributi notevoli al progresso della chirurgia addominale (peritoniti, anastomosi gastriche e intestinali). Fu tra i primi a eseguire la sutura ...
Leggi Tutto
Murphy, John Benjamin. - Chirurgo (Appleton, Wisconsin, [...] di Chicago. Fornì contributi notevoli al progresso della chirurgia addominale (cura delle peritoniti, anastomosi gastriche e intestinali). Fu tra i primi a eseguire la sutura ...
Leggi Tutto
PILEFLEBITE (dal gr. πύλη "porta" e ϕλέψ "vena" con il suffisso "ite" caratteristico dei processi infiammatorî). - Termine generico che in patologia indica le affezioni infiammatorie (trombosanti, [...] infettive generali (setticemie, sifilide, specialmente eredo-sifilide) o a peritoniti plastiche, tumori addominali, infezioni uterine, ulcerazioni gastrointestinali, interventi ...
Leggi Tutto
incarceramento Condizione patologica consistente nella compressione di un organo (per es., ansa intestinale, utero, ecc.) in una cavità, preformata o neoformata, insufficiente a contenerlo. [...] un’ernia interna), sia quando esse vengono inglobate in un tessuto di reazione (peritoniti circoscritte). I. dell’utero: consiste nella permanenza dell’utero gravido nella cavità ...
Leggi Tutto
peritonismo s. m. [der. di peritoneo]. – In medicina, sindrome reattiva peritoneale non sostenuta da una flogosi del peritoneo, caratterizzata da dolore e talvolta da febbre, vomito, paresi intestinale: ...
peritonite s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, ...