pesci cartilaginei
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
gattuccio
Specie di Pesci cartilaginei (Scyliorhinus canicula; fig. A) dell’ordine Selaci, famiglia Sciliorinidi. È lungo circa 60 cm, ha dorso grigio rossastro sparso di macchie scure, ventre bianco; vive nei fondi [...] sabbiosi a poca distanza dalla costa. Lo stesso nome è dato a una specie affine (Scyliorhinus stellaris; fig. B), chiamata anche squalo gattopardo, di dimensioni alquanto maggiori, superiormente grigio,CATEGORIE
zoologia per regioni e paesi
Enciclopedie on line
Cetorinidi
Famiglia di Pesci cartilaginei dell’ordine Selaci, compresa da alcuni autori nella famiglia Lamnidi. Comprende il solo genere Cetorhinus, con la sola specie C. maximus (v. fig.), il cetorino o squalo [...] elefante, il più grande squalo del Mediterraneo, lungo 10 m; ha denti piccolissimi, si nutre di plancton che filtra attraverso le estese branchie, procedendo a fauci aperteCATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
Batoidei
Ordine di Pesci cartilaginei, detti anche Raiformi, della classe Condroitti, caratterizzati da corpo di forma discoidale o rombica; pinne pettorali enormemente espanse e confluenti con i margini del capo; [...] fessure branchiali aperte sulla faccia ventrale; spiracolo grande, semilunare. Comprende specie fossili e viventi. Vi appartengono le famiglie: Pristidi, Rinobatidi, Raidi (➔ razza), Urolofidi (fossili),CATEGORIE
biologia marina
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
Squaliformi
Ordine di Pesci cartilaginei, tutti predatori, con corpo fusiforme, cinque paia di fenditure branchiali, due pinne dorsali, privi di pinna anale. Distribuiti in tutti i mari, compreso il Mediterraneo, [...] vi appartengono squali di piccole e medie dimensioni, come lo spinarolo (Squalus acanthias), grigio macchiato di bianco, e vari generi tropicali di pescecani (per es. Etmopterus, Echinorhinus)CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
Dasiatidi
Famiglia di Pesci cartilaginei del sottordine Miliobatoidei, con corpo rombico, coda sottile, a frusta, senza pinna codale, con 1-3 aculei; capo non distinto dal tronco; ovovivipari. I generi presenti [...] nel Mediterraneo sono Dasyatis (➔ pastinaca) e Gymnura, con la specie Gymnura altavelaCATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
TAG
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi