polimero Sostanza formata dalla combinazione di più molecole uguali (monomeri) tra loro. 1. Generalità [...] indicare il pesomolecolare di un p. si adotta una media ponderata riferita al numero (pesomolecolaremedionumerico) o al peso (pesomolecolaremedio ponderale) delle molecole. I ... ...
Leggi Tutto
ATMOSFERA (V, p. 229; App. I, p. 182; II, 1, p. 304). - Lo studio dell'a. negli ultimi anni si è avvalso in modo particolare della nuova tecnica dell'invio fino alle più alte quote di [...] e rende altresì possibile l'effettuazione di un numero notevole di lanci in epoche, in ore e In ogni caso, T dipende dal pesomolecolaremedio M dell'aria alla quota considerata, ...
Leggi Tutto
CRISTALLI (dal gr. κρύσταλλος "ghiaccio"; fr. cristal; sp. cristal; ted. Krystall; ingl. crystal). - Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una [...] in generale non è la media fra gli altri due. Le numero m di molecole (nella fig. 117 m = 1; nella fig. 118 m = 4). Se indichiamo con M il pesomolecolare della sostanza, il peso ...
Leggi Tutto
ATOMO (dal gr. ἄτομος "indivisibile"; fr. atome; sp. átomo; ted. Atom; ingl. atom). - Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili [...] grammi-molecola (ossia, tanti grammi quanto è il valore numerico del pesomolecolare) di 2E + 16) = Cm. Detratto 4,0, calore atomico medio dell'ossigeno, resta Cm − 4,0 = Ce, che ...
Leggi Tutto
CATALISI. - Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando [...] numero μ di molecole che incidono nell'unità di tempo sull'unità di superficie di un solido esposto in un'atmosfera gassosa alla pressione p, è uguale a dove M è il pesomolecolare ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139) [...] sono alta densità ed elevato numero atomico medio. Anche se non perfettamente trasparenti e nitrilici presenti in molecole organiche a basso pesomolecolare (per es. metossi ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA Cardiochirurgia di Charles Dubost sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) gli [...] tipo di angina pectoris, al numero di ponti messi in opera, casi possono discostarsi di molto dalla media. Così, ad esempio, non sono dextrano a basso pesomolecolare, in quanto ...
Leggi Tutto
Genetica di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, [...] è rigoroso, il che rende possibile numerose alternative. I lavori di K. di differente pesomolecolare, e in cui conviene farne una sorta di media ponderata, che si può esprimere con ...
Leggi Tutto
SangueEmoglobina, di Austen F. RiggsGenetica del sangue, di Guido ModianoOrgani emopoietici, di Angelo Baserga e Giovanni Diego GrusovinAnemie emolitiche, di Corrado [...] formate da catene polipeptidiche di pesomolecolare 15.000-18.000, la sola Hb A hanno in media un numero di figli che è il 90% del numeromedio di figli dei soggetti con l' ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO di Paolo Santini e [...] numerici dell'impulso specifico (e/o della velocità caratteristica); è evidente la convenienza di avere un basso pesomolecolare scrivere sotto forma di medie durante un'orbita: ...
Leggi Tutto
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la ...
mèdio agg. e s. medio [dal lat. medius, da cui anche mezzo1]. – 1. a. Di mezzo, che occupa il posto di mezzo fra due estremi o in genere fra due elementi terminali, in senso spaziale, temporale, quantitativo, ...