Istituzioni Paul Dermine is a PhD candidate at the University of Maastricht and KU Leuven. He conducted research stays at the Hertie School of Governance in Berlin, and at the EUI in Florence. Under the supervision of Prof. Monica Claes and Prof. E ...
Leggi Tutto
Istituzioni Paul Dermine è candidato PhD all'Università di Maastricht e all'Università Cattolica di Lovanio. La sua ricerca, sotto la supervisione dei proff. Monica Claes e Elise Muir, si occupa della nuova governance economica della zona euro, in ...
Leggi Tutto
Voevodsky, Vladimir. – Matematico russo (n. Mosca 1966). Conseguito il PhD nel 1992 presso la Harvard University, dal 1998 insegna all’Institute for advanced study di Princeton. Ha ottenuto significativi risultati nel campo della geometria algebrica, introducendo nuove teorie coomologiche per le ...
Leggi Tutto
Singleton, Kenneth J. – Economista statunitense. Dopo aver conseguito il PhD presso l’università del Wisconsin (1977), ha insegnato nelle università della Virginia (1977-80), di Chicago (1986), Tokyo e Stanford (dal 1987), dove è Adams distinguished professor of management alla Graduate school of ...
Leggi Tutto
Szemerédi, Endre. – Matematico ungherese (n. Budapest 1940). Ottenuto il PhD all’università di Mosca, dal 1986 è professore di informatica presso la Rutgers University (New Jersey). Nel 2012 gli è stato assegnato il premio Abel per i suoi contributi fondamentali nella matematica discreta e nell’ ...
Leggi Tutto
Tao, Terence. – Matematico australiano (n. Adelaide 1975). Ha conseguito il PhD in matematica nel 1996 presso la Princeton University. Professore di matematica alla University of California, nel 2006 ha ricevuto la Fields medal per i suoi contributi nell’ambito delle equazioni differenziali alle ...
Leggi Tutto
Palis, Jacob. – Matematico brasiliano (n. Uberaba 1940). Ha conseguito il PhD nel 1968 all’Università della California (Berkeley). Professore presso l’Instituto de matemática pura e aplicada di Rio de Janeiro, dove dal 1993 al 2003 ha ricoperto la carica di direttore. Nel 2010 gli è stato conferito ...
Leggi Tutto
Ketterle ‹kètërlë›, Wolfgang. - Fisico tedesco (n. Heidelberg [...] 1957). Conseguito il PhD in fisica presso l'Università Ludwig-Maximilian e l'Istituto Max-Planck per l'ottica quantistica di Monaco di Baviera nel 1986, dal 1998 ricopre la ...
Leggi Tutto
Suzuki, Akira. – Chimico giapponese (n. Mukawa 1930). Ha ottenuto il PhD presso la Hokkaido University nel 1959 e presso la stessa università ha svolto tutta la sua attività fino al 1994, fatta eccezione per un periodo (1963-65) trascorso alla Purdue University, negli Stati Uniti, presso il ...
Leggi Tutto
PhD s. ingl. [sigla del lat. mediev. Philosophiae Doctor «dottore in filosofia», usato nel mondo anglosassone per designare il titolare di un dottorato in qualunque disciplina], usato in ital. al masch. – 1. Co