Stato di eccitamento parossistico. In particolare, l’o. sessuale è l’acme dell’eccitamento sessuale, accompagnato da un particolare stato di coscienza, intensamente piacevole. Può essere raggiunto in seguito [...] per l’uomo nell’eiaculazione e per la donna in contrazioni perivaginali, determinando la risoluzione delle tensioni sessuali. Con riferimento alla sessualità femminile, si distinguono un o. vaginale e un o. clitorideo (a seconda dell’area erogena più ...
Leggi Tutto
Piacere
Salvatore Natoli
Il piacere è il senso di viva soddisfazione che deriva dall'appagamento di desideri, fisici o spirituali, come pure di aspirazioni di vario genere. Nel suo significato più immediato [...] Da questo punto di vista si capisce bene perché l'orgasmo, e in generale il piaceresessuale, è per eccellenza la cifra di ogni piacere. Nel piaceresessuale vi è tatto/contatto fino alla fusione, ma nel contempo vi è percezione e mantenimento della ...
Leggi Tutto
Anomalia psichica che riguarda sia la sessualità, con il bisogno di associare il piacere a condizioni di sof;ferenza fisica e di mortificazione, sia un tratto del carattere proprio delle persone che ricercano [...] ) assume costantemente il ruolo di vittima; il m. erogeno è invece caratterizzato dal legame tra sofferenza e piaceresessuale. La nozione di m. femminile individua come appartenenti all’ambito della femminilità i tratti salienti della perversione ...
Leggi Tutto
Atto o comportamento che faccia uso della forza fisica (con o senza l’impiego di armi o di altri mezzi d’offesa) per recare danno ad altri nella persona o nei beni o diritti. In senso più ampio, l’abuso [...] determinate, ai fini del perfezionamento del reato, la finalità dell’agente o l’eventuale soddisfacimento del proprio piaceresessuale (ex plurimis, Cass. pen., n. 35625/2007). L’elemento soggettivo è il dolo generico contraddistinto dalla ...
Leggi Tutto
Antropologia
Il lasso di tempo tra la nascita dei genitori e quella dei figli, oppure gli individui che appartengono allo stesso segmento sociale. Fra i principi che regolano le terminologie di parentela, [...] La g. come male e peccato di origine risale alla narrazione della Genesi e porta con sé la concupiscentia, come piaceresessuale e desiderio libidinoso.
Miticamente le g. divine esprimono il passaggio da uno stato astorico o caotico al mondo formato ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso della propria autorità, costringe taluno a compiere o subire atti sessuali. Il codice prevede anche le ipotesi di violenza mediante [...] determinate, ai fini del perfezionamento del reato, la finalità dell’agente o l’eventuale soddisfacimento del proprio piaceresessuale (ex plurimis, Cass. pen., n. 35625/2007).
L’elemento soggettivo è il dolo generico contraddistinto dalla volontà ...
Leggi Tutto
Pratica erotica, auto-erotica o etero-erotica, tendente alla provocazione dell’orgasmo e del piaceresessuale al di fuori dell’accoppiamento, mediante l’eccitamento manuale degli organi genitali. È detta [...] bambini con isolamento sociale e difficoltà di contatto, e ancor più frequente nella pubertà, non solo come surrogato di rapporti sessuali ma anche per superare una tensione; la sua frequenza diminuisce nell’età adulta, più nell’uomo che nella donna ...
Leggi Tutto
Agraria
L. vegetativa Eccessivo sviluppo erbaceo di alcune colture, che può predisporre le piante all’allettamento; si può in tali casi deprimere il rigoglio con le rullature, con la cimatura o anche con [...]
Nella teologia cattolica, uno dei sette vizi capitali; è data dal desiderio disordinato o dalla fruizione sregolata del piaceresessuale, che è moralmente disordinato quando è ricercato per sé stesso, al di fuori delle sue finalità di unione ...
Leggi Tutto
Erotismo
Umberto Galimberti
La dimensione erotica come originaria relazione all'altro
L'e. è la prima modalità con cui il bambino si relaziona al mondo che intorno gli sta per nascere, così come è la [...] corpo nel suo cieco e tumultuoso bisogno di reciprocità, sete del viandante nella solitudine ardente del deserto.
Lasciato al solo piaceresessuale, infatti, l'e. perpetua la natura non gli individui, puro autoerotismo della natura, se un raggio di ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] che è l'insieme delle attività della vita pratica con cui si ottengono beni materiali; kāma, che è l'amore e il piaceresessuale.
I più antichi testi giuridici indiani sono i Dharmasūtra "Le regole sul dharma" i quali formano una propaggine dell'età ...
Leggi Tutto
sessualita
sessualità s. f. [der. di sessuale]. – 1. In generale, il complesso dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro scambî di materiale genetico finalizzato alla conservazione della specie....
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...