Sale, Pianodel (tigrino e amarico Arhò; afar Asali) Vasta depressione della [...] occidentali e meridionali si levano apparati vulcanici, in parte ancora attivi. Il Pianodel S. ha costituito da tempi antichissimi il centro di rifornimento di sale per l’Etiopia. ... ...
Leggi Tutto
DEL BARBA, Ginesio. - Figlio di Giovanni Francesco, contadino (Mussi, 1916), nacque il 17 ott. 1691 a Massa nel borgo del Ponte (Arch. della cattedrale, Libr. bapt. [...] 1987): prima (1737-38) lavorò nella parte antica del palazzo, poi nelle saledelpiano nobile e del secondo piano (che corrispondono alla biblioteca installata nel 1748), e infine ... ...
Leggi Tutto
CASTEL DEL MONTE. - Corona le basse colline presso Andria, aperte alla vista del mare e della costa fino al Gargano, favorevoli al passo [...] l'entrata nel labirinto delle sale. Un tempo la decorazione mostrava meglio il concorrere di diverse tradizioni d'arte: e ancora le porte del primo piano, sul cortile, rammentano i ... ...
Leggi Tutto
BUONACCORSI (Bonaccorsi), Pietro, detto Perin (o Pierin) del Vaga. - Figlio di Giovanni, nacque a Firenze nel 1501. La fonte più attendibile, per la sua biografia, [...] il quale gli procurò la grossa commissione di decorare atrio, scale, loggia e saledelpiano nobile nel nuovo palazzo che il principe si era fatto costruire a Fassolo. Scarsissime ... ...
Leggi Tutto
Dancalia Regione dell’Africa orientale, che si affaccia sul Mar [...] , a N, è il PianodelSale , che scende a 116 m sotto il livello del Mar Rosso. Il clima è o Dancali), è ‛Afar. Parlano una lingua del gruppo cuscitico. Sono in gran parte pastori; ...
Leggi Tutto
depressióne continentale In geografia, tratto di terra emersa posta a un livello inferiore a quello marino. Tra le più importanti: la Depressione [...] la Depressione di Qattara, in Egitto (−133 m); quella dancala, che scende a −116 m nel PianodelSale; la Death Valley, in California (−85 m). La più notevole è quella della Valle ...
Leggi Tutto
Dallol Rilievo della Dancalia [...] (50 m sul piano circostante), nel PianodelSale , dove sgorgano sorgenti geyseriane (90-100 °C) che danno luogo a incrostazioni di cloruro di potassio, di sodio e di magnesio. ...
Leggi Tutto
Africa Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez [...] propria forza con il commercio dell’oro, delsale e degli schiavi; durerà fino al 15° un sistema a partito unico ed economia di piano. 1966: indipendenza di Botswana e Lesotho. Nel ...
Leggi Tutto
ETIOPIA (A. T., 116-117). - Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], [...] ; 2. l'Erebti e il Dergaha, che da Macallè e da Amba Alagi volgono insieme verso il PianodelSale (Alel bad); 3. il Golima, che nasce nel gruppo dell'Abuna Iosef, non lungi dalle ...
Leggi Tutto
ERITREA, COLONIA (A. T., 116-117). Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia [...] vulcanici è forse l'Alid (910 m.), il quale con le sue propaggini separa il PianodelSale dal fondo del Golfo di Zula, che ne forma la naturale prosecuzione a N. Verso E. il ...
Leggi Tutto
piano occupazione loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche ...
sgarbiano agg. Tipico di Vittorio Sgarbi, storico dell’arte e esponente politico del centrodestra; di Vittorio Sgarbi. ◆ la cronaca di Paolo Vagheggi su «Repubblica» illustra un’aggettivazione sgarbiana ...