PIANOREGOLATORE. - La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del pianoregolatore, cioè l'opera [...] di uno stesso isolato. Passando da questi criterî d'indole generale ai procedimenti concreti per lo studio di un pianoregolatore, occorre dire che questo va preceduto da una ... ...
Leggi Tutto
Venezia Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 260.520 secondo rilevamenti ISTAT del 2019, detti [...] alla giunta di lavorare due anni, fino al voto sulle linee direttive del pianoregolatoregenerale. Il consiglio comunale approvò con il solo voto contrario del MSI la bozza ...
Leggi Tutto
Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia 1. Prologo. La "regina malata" "Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma di tutto il mondo - corre [...] assessore, riuscendo a "giocare a Roma le carte di Mestre" e a introdurre delle modifiche nel pianoregolatoregenerale(417). La giunta D.C.-P.S.D.I.-P.S.I. fu eletta dopo una ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera [...] del porto commerciale e industriale di Venezia, Venezia 1965. 230. Comune di Venezia, Pianoregolatoregenerale. Norme urbanistico-edilizie, Venezia s.a. [ma 1963], «Art. 15 Zona ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni [...] nr. speciale di «Insula. Quaderni», 2, settembre 2000, nr. 4, pp. 61-67. Sul pianoregolatoregenerale in partic. cf. W. Dorigo, Una legge, pp. 77-84. 53. Luisa Querci Della Rovere ...
Leggi Tutto
VALORI, Michele. – Nacque a Bologna il 23 giugno 1923 da una famiglia di origine fiorentina. Il padre, Aldo (Firenze 1882-Pisa 1965), fu un affermato giornalista, [...] alla Polonia ai Paesi africani, dove fu chiamato a redigere piani urbanistici quali il pianoregolatoregenerale e i progetti per edifici nella Cité d’Exploitation della Repubblica ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] dopo la spinta del Giubileo del2000, alcuni grandi concorsi e l'adozione del nuovo Pianoregolatoregenerale (PRG), in vigore dal 2008. Frutto di un lavoro corale guidato da due ...
Leggi Tutto
Bologna Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 390.639 ab. nel 2019, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia- [...] , candidatosi alla Camera dei deputati. Nel 1985 venne adottato il nuovo PianoRegolatoreGenerale, che si avvaleva dell’apporto di consulenti come Giuseppe Campos Venuti, Fernando ...
Leggi Tutto
pianificazione Formulazione di un piano o programma. architettura P. [...] state trasferite alle regioni. Lo strumento di p. più importante è il pianoregolatoregenerale comunale, predisposto dal comune e approvato dalla regione. Tra gli strumenti di ... ...
Leggi Tutto
De Carlo, Giancarlo. - Architetto e urbanista italiano (Genova [...] l'elaborazione progettuale con le esigenze di partecipazione dell'utenza (Pianoregolatoregenerale, insediamenti dei servizî universitarî, Facoltà di magistero, Istituto d'arte ...
Leggi Tutto
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ...
regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un aspetto serio, ...