CIRCOLAZIONE. - Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. [...] e il terzo per opera di Realdo Colombo che, intorno al 1550, descrisse la piccolacircolazione polmonare, negando la porosità del setto cardiaco e affermando, in base a risultati ... ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci. - L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato del 1452; morì il 2 maggio 1519 nel [...] L. qualche idea, non sempre netta e chiara, viceversa il meccanismo della piccolacircolazione gli è rimasto interamente sconosciuto. Aveva notato che il cuore ha 3540 pulsazioni ... ...
Leggi Tutto
cuore Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. 1. Anatomia [...] Mammiferi, tre negli Uccelli e Monotremi. Mammiferi e Uccelli hanno una grande circolazione e una piccolacircolazione (polmonare), e poiché il sangue passa due volte per il c., la ...
Leggi Tutto
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati). [...] il sangue alle varie parti del corpo, da cui ritorna al cuore, e una piccolacircolazione o circolazione polmonare che convoglia il sangue venoso a ossigenarsi nei polmoni e di qui ...
Leggi Tutto
cardiovascolare, sistèma Insieme di organi e vasi preposti alla circolazione del sangue [...] le vene polmonari, all'atrio sinistro, concludendo così la circolazione polmonare, detta anche 'piccolacircolazione'. Il sangue passa quindi nel ventricolo sinistro che lo ... ...
Leggi Tutto
pleuropolmonari, vene In anatomia, rami della vena polmonare che raccolgono il sangue refluo dalla piccolacircolazione e il sangue venoso che proviene dalla pleura. ...
Leggi Tutto
polmone anatomia e medicina Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti [...] il bronco principale, i vasi polmonari, che appartengono al piccolocircolo (o circolazione polmonare➔ circolazione) e contengono sangue destinato agli scambi respiratori, i vasi ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO. - La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. [...] disposizione tutto l'apparato circolatorio è diviso in due parti; la piccolacircolazione o circolazione polmonare (cuore destro - arteria polmonare - vene polmonari) e la grande ...
Leggi Tutto
VENTO. - Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità verticale [...] origine a un vento. Questa causa può agire su sccale estremamente svariate: dalla piccolacircolazione che si forma quando si apre la finestra in una camera con temperatura diversa ...
Leggi Tutto
ARTERIA (dal gr. ἀρτηρία; fr. artère; sp. arteria; ted. Arterie; ingl. artery). - Le arterie sono condotti membranosi, costituenti, insieme con le vene e con i capillari, i cosiddetti [...] ) mentre i rami dell'arteria polmonare si recano esclusivamente al polmone (piccolacircolazione). Nel distribuirsi alla periferia le diramazioni minori di solito comunicano fra ...
Leggi Tutto
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo ...
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno ...