Pietraperzia Comune della prov. di Enna (117,7 km2 con 7316 ab. nel 2008). Il centro è situato sul versante sinistro della valle del fiume Imera Meridionale. Si sviluppò forse sul luogo dell’antica Petra, fu dominio feudale e possiede un castello, varie volte restaurato; nella rupe a S del centro vi ...
Leggi Tutto
PIETRAPERZIA BARRESI, Girolamo. – Nacque in data imprecisata, con ogni probabilità fra il 1502 e il 1505, a Pietraperzia o a Palermo, da Matteo Barresi e da Antonella Valguarnera, [...] rocca normanna che dominava l’abitato; il 12 ottobre 1474 gli venne concesso sui feudi di Pietraperzia e Convicino il mero e misto imperio. Alla morte di Giovanni Antonio II, il 15 ... ...
Leggi Tutto
PIETRAPERZIA BRANCIFORTE BARRESI, Francesco. – Nacque a Militello il 17 marzo 1575 da Caterina Barresi, marchesa di Militello, e da Fabrizio Branciforte Barresi. Quest’ultimo [...] del casato omonimo di cui ereditò i titoli, fra cui quello del principato di Pietraperzia. Dorotea, dopo un secondo matrimonio con il cugino Vincenzo Barresi, marchese di Militello ... ...
Leggi Tutto
PIETRAPERZIA BRANCIFORTE BUTERA, Salvatore. – Nacque in Sicilia, in una data imprecisata, comunque posteriore al 1727, anno in cui fu celebrato il matrimonio dei genitori, Ercole [...] investito dei beni feudali della famiglia, assommando i titoli di principe di Butera e di Pietraperzia, nonché di marchese di Barrafranca e di Militello, di conte di Raccuja e di ... ...
Leggi Tutto
DI CATALDO, Salvatore. - Si ignora qualsiasi dato biografico di questo compositore di probabile origine siciliana, salvo la notizia di una sua permanenza al servizio [...] dalla dedica, datata 1º genn. 1555 e indirizzata a "Giulia Moncata Barese, Marchesa di Pietraperzia", della sua unica opera a noi nota: la raccolta di madrigali a 4 voci Tutti i ...
Leggi Tutto
SANTA LUCIA, Francesco Branciforte Barresi duca di. – Non si conosce il luogo della sua nascita, avvenuta presumibilmente attorno al 1625, secondogenito di [...] Branciforte Barresi (dei principi di Butera e di Pietraperzia). Il fratello Giuseppe (che fu anche principe di Pietraperzia) ereditò i titoli per diritto di primogenitura, mentre ...
Leggi Tutto
LANZA e Lancia (XX, p. 513). - Originariamente unica famiglia, sin dal sec. XV si divise, dando luogo ai Lancia, [...] titoli pervennero per i matrimonî con le ereditiere dei Barresi (1571), principi di Pietraperzia; dei Branciforte (1805), principi di Butera e di Scordia, ecc., degli Spinelli ...
Leggi Tutto
BUTERA, Ambrogio Santapau Branciforte principe di. - Nacque forse a Licodia (Catania) da Porzio e da una Branciforte, intorno al 1518, da famiglia di antica nobiltà [...] di sangue. Insieme con il padre e con lo zio Francesco Santapau appoggiò il marchese di Pietraperzia in una contesa con il vecchio padre, che alla fine restò ucciso. Il Gonzaga ...
Leggi Tutto