DICAPUA, PietroAntonio. - Nacque nel 1513 da una grande famiglia feudale napoletana, secondo figlio di Annibale e Lucrezia Arcamone; il fratello maggiore Vincenzo [...] Biblioteca Estense, Autografoteca Campori, "DiCapuaPietroAntonio". Decreta provincialis synodi hydruntinae, praesidente in ea Petro Antonio de Capua mense Septembris. M.D.LXVII ... ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Giacomo. - Nato intorno al 1498 da una famiglia romana di accademici, si laureò in medicina alla Sapienza di Roma, dove insegnò filosofia, sicuramente [...] dal papa e si oppose alle proposte di mediazione del Morone, dell'arcivescovo di Otranto PietroAntonioDiCapua e del vescovo di Hildesheim Valentin von Teutleben, secondo i quali ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giulia. - Figlia di Ludovico di Sabbioneta e di Francesca Fieschi, nacque probabilmente in Gazzuolo nel 1513. Donna d'ingegno e di bellezza [...] il Tiziano la ritrassero. Verso la fine di luglio del 1534 Khair-ed-dīn Barbarossa assalì con l'arcivescovo d'Otranto, PietroAntoniodiCapua, con Marcantonio Flamini, Vittoria ... ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri. Nel 1518 [...] trasmettere a Morone carte che potessero scagionarlo, e fu citato il vescovo PietroAntonioDiCapua, che Giulio III aveva fatto liberare nel 1553 dopo la purgazione canonica. Il ... ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi. Una [...] su altri indiziati (come l’ex protonotario apostolico Pietro Carnesecchi, i vescovi PietroAntoniodiCapua, Giovanni Tommaso Sanfelice, Vittore Soranzo, Giovanni Francesco Verdura ... ...
Leggi Tutto
IX, papa. - Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre, Antonio, proveniva da Cravegna [...] (brevi del 13 e del 22 marzo) in sostituzione diPietroAntonioDiCapua, e gli concesse una sovvenzione di 300 scudi. Presentandolo all'ambasciatore veneziano Paolo Tiepolo, il ... ...
Leggi Tutto
MORONE, Giovanni. – Nacque a Milano il 25 gennaio 1509 da Girolamo e da Amabilia Fisiraga, entrambi appartenenti a illustri casati nobiliari. Senatore, più volte ambasciatore [...] processi allora avviati contro l’arcivescovo d’Otranto PietroAntonioDiCapua, il vescovo di Bergamo Vittore Soranzo, il patriarca di Aquileia Giovanni Grimani e molti altri, tra ...
Leggi Tutto
DONZELLINI (Donzellino, Donzellinus), Girolamo. - Nacque intorno al 1513 a Orzinuovi (Brescia). Il padre, Buonamonte, appartenente a una importante famiglia veronese, [...] interessati alle idee luterane che si riuniva intorno a PietroAntonioDiCapua, arcivescovo di Otranto; altri membri del cenacolo erano Girolamo Borro, Giacomo Carisio ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Vespasiano. - Nacque a Fondi, nel Regno di Napoli, il 6 dic. 1531. Suo padre era Luigi (detto Rodomonte per la sua prestanza fisica), figlio di Ludovico, [...] uno dei membri più importanti del gruppo di Juan de Valdés, di cui facevano parte anche Pietro Carnesecchi, PietroAntonioDiCapua, Marcantonio Flaminio, Mario Galeota. È molto ... ...
Leggi Tutto
GRASSI, Achille. - Nacque a Bologna nel 1498, figlio di Giovanni Antonio e di Bianca Grati. Apparteneva a una nobile famiglia bolognese, tradizionalmente fedele [...] dovuto affrontare alcune questioni particolari: il delicato caso dell'arcivescovo di Otranto PietroAntonioDiCapua, che l'imperatore avrebbe voluto vedere onorato del cardinalato ... ...
Leggi Tutto