Locatèlli, PietroAntonio. - Musicista ( Bergamo 1695 - Amsterdam 1764). Studiò con A. Corelli . Fu a Roma , a Mantova , in tutta Europa , violinista acclamato. Infine si stabilì ad Amsterdam, dove fondò (o diresse) una società di concerti. Delle sue musiche alcune furono pubblicate ad Amsterdam dal ...
Leggi Tutto
GAVAZZENI, Gianandrea Nacque il 25 luglio 1909 a Bergamo, nel palazzo appartenuto alla famiglia Tasso dove aveva soggiornato il poeta Torquato. [...] al 12 novembre 1943, in un concerto che, affiancando pagine del bergamasco PietroAntonioLocatelli e dell’amico Mario Pilati all’amata Sinfonia di César Franck, è sintomatico ...
Leggi Tutto
DE AMICIS, Anna Lucia. - Nacque a Napoli probabilmente nel 1733 (nel 1771, in occasione delle nozze del fratello Gaetano, dichiarò di avere 38 anni) da Domenico [...] Il melodramma a Genova nei secoli XVII e XVIII, Genova 1941, p. 72; A. Koole, PietroAntonioLocatelli, Amsterdam 1949, p. 26, U. Prota Giurleo, Breve storia del teatro di corte e ...
Leggi Tutto
MICHELI, Benedetto. – Nacque a Roma il 29 ott. 1699 da Pietro e da Caterina Ferrari. Il padre proveniva da Barcelonette, nella Contea di Nizza, dominio [...] e la musica: nuovi documenti …, in Intorno a Locatelli. Studi in occasione del tricentenario della nascita di PietroAntonioLocatelli (1695-1764), a cura di A. Dunning, Lucca ... ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Antonio (Antonio Maria). – Nacque il 29 nov. 1676 probabilmente a Modena, come riportato nel frontespizio della [...] (1700–1740), nuove letture e ipotesi, in Intorno a Locatelli: studi in occasione nel tricentenario della nascita di PietroAntonioLocatelli (1695-1764), a cura di A. Dunning, I ... ...
Leggi Tutto
MOSSI, Giovanni. – Nacque presumibilmente verso il 1680, dato che dal 1694 risulta attivo come violinista a Roma (Sgaria, 1995, p. 1122); viene definito «romano» [...] concerti con quattro violini obbligati di Giuseppe Valentini, G. M. e PietroAntonioLocatelli, in Italienische Instrumentalmusik des 18. Jahrhunderts. Alte und neue Protagonisten ...
Leggi Tutto
MARINO (Marini), Carlo Antonio. – Nacque a Bergamo, dove fu battezzato il 10 sett. 1670 nella parrocchia di S. Salvatore, da Isabella e Giuseppe (Bergamo, [...] del… F. Donada (Milano 1709). È molto probabile che il violinista bergamasco PietroAntonioLocatelli che, giovanissimo, era stato attivo presso la basilica di S. Maria Maggiore ... ...
Leggi Tutto
MONZA, Carlo Ignazio. – Nacque a Milano intorno al 1685. È stato spesso confuso con un compositore omonimo, anch’egli milanese, vissuto fra la prima [...] a Roma negli anni di Locatelli: saggio di cronologia, in Intorno a Locatelli: studi in occasione del tricentenario della nascita di PietroAntonioLocatelli (1695-1764), a cura di ...
Leggi Tutto
SAMMARTINI, Giuseppe (Gioseffo Francesco Gaspare Melchiorre Baldassare). – Nacque a Milano il 6 gennaio 1695, da Alexis o Alessio Saint-Martin (1661 circa-1724), [...] suona l’oboe insieme con Domenico Scarlatti (cembalo), Giuseppe Tartini e PietroAntonioLocatelli (violino), Salvatore Lanzetti (violoncello) e appunto il gatto del celeberrimo ...
Leggi Tutto
MARCHITELLI, Pietro (Petrillo). - Nacque a Villa Santa Maria (presso Chieti) nel 1643 circa. Trasferitosi a Napoli nel 1657, entrò al conservatorio di S. Maria [...] di Michel-Charles le Cène (1743), in Intorno a Locatelli. Studi in onore del tricentenario della nascita di PietroAntonioLocatelli (1695-1764), a cura di A. Dunning, II, Lucca ... ...
Leggi Tutto