Aschièri, Pietro. - Architetto ( Roma 1889 - ivi 1952); si dedicò alla scenografia (cinematografica e teatrale), all'edilizia civile e all'urbanistica. A Roma costruì varî edifici di abitazione civile, la Casa di lavoro per i ciechi di guerra, gli istituti di chimica e di statistica dell'università, ...
Leggi Tutto
VALENTE, Antonio. – Nacque a Sora il 14 luglio 1894 da Vincenzo, ingegnere, e dalla marchesa Cecilia Franchi. Nel 1912 s’iscrisse [...] a Roma, commissionatogli da Luigi Chiarini nel giugno del 1934, che vide coinvolti PietroAschieri e, solo nella prima fase, Giuseppe Capponi. I lavori iniziarono nel 1937 e ...
Leggi Tutto
PASCOLETTI, Cesare. – Nacque a Povoletto, in provincia di Udine, il 1° dicembre 1898, da Francesco, veterinario, e da Ida Dreossi, maestra elementare.
Si trasferì giovanissimo nel capoluogo [...] universale. Nell’ambito delle realizzazioni per l’E42, in collaborazione con PietroAschieri, Domenico Bernardini ed Enrico Peressutti, realizzò il palazzo della Mostra della ...
Leggi Tutto
GRA, Giulio. - Nacque a Roma il 18 dic. 1900 da Luigi e da Elena Mansueti. Ultimo di dieci figli, si iscrisse alla Scuola di applicazione per gli ingegneri di Roma, [...] idee e gli insegnamenti di Guglielmo Calderini e, soprattutto, di Gustavo Giovannoni e PietroAschieri, il primo dei quali si era dedicato allo studio degli stili architettonici e ...
Leggi Tutto
PIERACCINI, Leonetta. – Nacque a Poggibonsi (nei pressi di Siena) il 31 ottobre 1882 da Ottaviano, medico (e socialista [...] e alcuni monotipi. Vi espose tra l’altro i ritratti di Antonio Baldini, PietroAschieri, Sibilla Aleramo, Alberto Moravia, Carlo Visconti Venosta, Henry Furst, Libero de Libero ...
Leggi Tutto
MORPURGO (Ballio Morpurgo), Vittorio. – Nacque a Roma il 31 maggio 1890 da Luciano, avvocato di famiglia ebraica triestina, e da Giulia Ballio. Laureato nel 1914 a Roma [...] Vittorio Emanuele (1924), tema che riaffrontò nel 1930 in un progetto redatto con PietroAschieri, a quello per la sistemazione di piazza Aracoeli (1926). Nel 1929 partecipò all ...
Leggi Tutto
TAFURI, Manfredo. – Nacque a Roma il 4 novembre 1935 da Simmaco, ingegnere al ministero dei Lavori pubblici, e da Elena [...] Bruno Zevi (II,1961), oltreché per quelle del Dizionario biografico degli Italiani su PietroAschieri, Camillo Autore, Francesco Azzurri (IV, 1962) e Gian Luigi Banfi (V, 1963). L ...
Leggi Tutto
SANTAGATA, Antonio Giuseppe. – Nacque a Genova il 10 novembre 1888, da Giovanni e da Maria Boasi, fratello di Ernesto e Luisa. Artista longevo e poliedrico, [...] in terracotta all’Istituto dei ciechi di guerra di Roma, edificio dell’architetto PietroAschieri, replicata nell’Istituto sanatoriale Forlanini e nella chiesa di S. Benedetto a ...
Leggi Tutto
MARCELLI, Pasquarosa. - Figlia di Francesco e Maria Meddi, contadini, nacque il 9 nov. 1896 ad Anticoli Corrado, pittoresco paesino della valle dell'Aniene, noto [...] Fiori è conservato a Roma, Palazzo del Quirinale); una Natura morta, dall'architetto PietroAschieri; e gli altri Garofani, da Albert Besnard, pittore e direttore dell'Accademia di ...
Leggi Tutto
MARTINUZZI, Napoleone. – Nacque a Murano (Venezia) il 31 maggio 1892, da Giovanni e da Amalia Fuga. Discendente da un’antica [...] per un monumento funebre, Vittoria alata in pietra nell’Arengo, opera rubata; Canefora in m nelle nicchie angolari della rotonda di PietroAschieri e una fontana in vetro al centro ...
Leggi Tutto