Ruffo, PietroII, conte di Catanzaro . [...] - Pronipote (sec. 13º) di Pietro I, ritornò in Calabria con gli Angioini e vi ricostruì la fortuna della famiglia. Dopo aver debellato i fautori calabresi di Corradino (1268), s' ... ...
Leggi Tutto
PiètroII conte di Savoia detto il Piccolo Carlomagno. - Figlio settimogenito ( Susa 1203 circa - probabilmente Pierre-Châtel 1268) di Tommaso I. Alla morte del padre (1233) lasciò lo stato ecclesiastico per contendere col fratello Aimone al fratello primogenito Amedeo IV il possesso della Val d' ...
Leggi Tutto
PiètroII imperatore del Brasile. - Figlio ( Rio [...] de Janeiro 1825 - Parigi 1891) di Pietro I e di Maria Leopoldina d'Austria. Imperatore per l'abdicazione paterna (1831), regnò fino al 1840 sotto la tutela di José Bonifácio de ... ...
Leggi Tutto
PiètroII (serbocr. Petar) Karađorđević re di Iugoslavia . - Figlio ( Belgrado 1923 - Los Angeles 1970) di Alessandro I; dopo l'uccisione del padre a Marsiglia fu proclamato re (10 ott. 1934) sotto la reggenza dello zio, il principe Paolo. Quando questi fu deposto dal gen. D. Simović (27 marzo 1941 ...
Leggi Tutto
PiètroII re di Aragona, I di Catalogna, detto il Cattolico. - Figlio (n. 1174 - m. Muret 1213) [...] di Alfonso II, gli successe (1196) sotto la tutela della madre Sancha di Castiglia . Recatosi a Roma (1204) e dichiaratosi feudatario della Chiesa, fu incoronato da Innocenzo III. ... ...
Leggi Tutto
PiètroII di Braganza re di Portogallo. - Figlio terzogenito ( Lisbona 1648 - Coimbra 1706) di Giovanni IV e di Luisa di Guzmán. D'accordo con la cognata Maria Francesca Elisabetta di Savoia-Nemours, suscitò (1667) una rivolta contro il fratello Alfonso VI, obbligandolo a rinunciare ai suoi diritti. ...
Leggi Tutto
PiètroII di Courtenay, imperatore latino di Costantinopoli . [...] - Figlio (n. 1167 circa - m. 1219) di Pietro I di Courtenay, sposò in seconde nozze Iolanda di Fiandra e di Hainaut, sorella degli imperatori Baldovino ed Enrico, e, dopo la morte ... ...
Leggi Tutto
PiètroII (russo Pëtr Alekseevič) imperatore di Russia . [...] - Nipote (Pietroburgo 1714 - ivi 1730) di Pietro il Grande e figlio dello zarevič Alessio e di Carlotta di Brunswick . Salì al trono (1727) appoggiandosi al generale A. D. Menšikov ... ...
Leggi Tutto
PiètroII d'Aragona re di Sicilia . [...] ( Calascibetta 1305 - ivi 1342) di Federico II d'Aragona re di Sicilia. Associato al trono Angioini la successione dopo la morte di Federico II, gli successe poi nel 1337. Si ... ...
Leggi Tutto
PiètroII di Montfort duca di Bretagna. - Fratello (m. Nantes 1457) di Francesco I (duca 1442-50), gli successe; governò saggiamente, spesso impegnato in contestazioni col suo episcopato, che ebbe ostile ai suoi propositi di riforma. ...
Leggi Tutto
agg. e santo m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, ...
vaticano agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi ...