METGE, Bernat. - Scrittore catalano, nato a Barcellona circa il 1350 e probabilmente ivi morto poco dopo il 1410. Scrivano della tesoreria di Pietro [...] IIIilCerimonioso, segretario e consigliere di Giovanni I e di Martino I, le funzioni da lui esercitate a corte, in un periodo di rapide trasformazioni sociali e di appassionati ... ...
Leggi Tutto
CONESA, Jacme. - Scrittore catalano nato ai primordî del sec. XIV e morto verso il 1375. Il suo nome appare in numerosi documenti redatti dalla cancelleria di Pietro [...] IIIilCerimonioso. Tradusse in catalano, con discreta aderenza all'originale latino e essa agli spiriti storici del tempo di PietroIII e alle esigenze dell'incipiente umanesimo di ... ...
Leggi Tutto
del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento mantenne intatto il suo ruolo centrale. [...] Maria di Navarra (Venezia, Bibl. Naz. Marciana, lat. I, 104), sposa di PietroIIIilCerimonioso, del 1340 ca., attribuito alla famiglia Bassa (v.).In Germania la rottura con ... ...
Leggi Tutto
d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare - un pannello [...] su tre registri culminanti in sei cuspidi.In Aragona Jaume Cascalls, scultore di PietroIIIilCerimonioso (1336-1387), divulgò la moda dei retabli in alabastro, da lui eseguiti ... ...
Leggi Tutto
Pittori catalani, padre e figlio. Ferrer, attivo secondo i documenti tra il 1321 e il 1348, è considerato il più illustre tra gli artisti che introdussero in Catalogna stilemi [...] numero degli incarichi affidati a Ferrer aumentò e si stabilizzò durante il regno di PietroIIIilCerimonioso. Il contratto con la badessa di Pedralbes venne riveduto nel 1346 e ... ...
Leggi Tutto
JAUME CASCALLS (o Castayls) Artista catalano, attivo nel terzo quarto del sec. 14°, del quale si conserva un'ampia documentazione che permette di ricostruirne la biografia (Coroleu e Inglada, 1889; [...] i Marimón, 1950). La sua attività progredì poi sotto il patronato della Corona: nel 1349 il re PietroIIIilCerimonioso lo incaricò, insieme al maestro Aloy de Montbray, di ...
Leggi Tutto
PALMA DI MAIORCA (catalano Palma de Mallorca; arabo Mayūrqa; Ciutat de Mallorque nei docc. medievali) Città nell'isola di Maiorca, capoluogo della prov. spagnola delle Baleari, P. è posta in un'ampia [...] , ma sotto un'altra dinastia. Immediatamente dopo la conquista delle Baleari, il re d'Aragona PietroIIIilCerimonioso (1336-1387) ordinò al suo pittore di corte, Ferrer Bassa, un ...
Leggi Tutto
barcellonese documentato dal 1351 al 1385.Nel marzo del 1351 D. risulta aver percepito 9 libbre e 3 soldi per la decorazione di un salterio per il re PietroIIIilCerimonioso; [...] a termine da Ferrer Bassa, principale pittore della corte di PietroIII fino al 1348. Nel secondo documento D. appare come il maestro di Pere Serra, che svolse per quattro anni ... ...
Leggi Tutto
UGONE III d’Arborea (Uguet, Hugo). – Figlio primogenito di Mariano IV e della nobile Timbor de Rocabertí, nacque intorno al 1337 in Catalogna, probabilmente [...] sardo-catalani, Cagliari 1981, pp. 93-115; G. Meloni, Genova e Aragona all’epoca di PietroilCerimonioso, III, Padova 1982, ad ind.; F. C. Casula, La scoperta dei busti in ... ...
Leggi Tutto
DORIA, Brancaleone. - Figlio di Brancaleone e di una concubina, Giacomina, nacque nel 1337, probabilmente in Sardegna. Nel 1350 il padre, insieme coi fratello Manfredi, [...] ss., 55, 60, 63-69, 71 s.; G. Meloni, Genova ed Aragona all'epoca di PietroilCerimonioso, III, (1361-1387), Padova 1982, ad Indicem; L. L. Brook-R. Pavoni, I Doria, in Genealogie ... ...
Leggi Tutto