Albertèlli, Pilo. - Studioso di filosofia e patriota (Parma 1907 - Roma 1944); prof. di liceo a Roma, antifascista, fu nel 1942 fra i fondatori del Partito d'Azione. Divenuto dopo l'8 sett. 1943 uno dei principali capi militari della Resistenza a Roma, fu arrestato il 1º marzo 1944. Il 24 marzo fu ...
Leggi Tutto
«Non era un professore qualunque, non ci guidava in virtù di una investitura o di un incarico, ma in quanto si sentiva la sua superiorità reale e innegabile, si avvertiva che era un gradino più su»(testimonianza [...] di un allievo di PiloAlbertelli, in F ...
Leggi Tutto
ARDEATINE, FOSSE. - L'eccidio delle Fosse Ardeatine è il più noto episodio della resistenza di Roma all'occupazione tedesca durante la seconda Guerra [...] 73 ebrei e diverse nobili figure di patrioti: tra questi il col. Montezemolo (v.), PiloAlbertelli (v.) e un sacerdote, don Pappagallo. Un manifesto, affisso nei giorni della ...
Leggi Tutto
La scuola romana di filosofia Il legame con Gentile In due principali significati la scuola romana di filosofia si legò a Gentile. In primo luogo essa coincise con la nascita della Scuola di filosofia [...] Volpicelli (nel 1926-27 e 1928-29), Calogero (dal 1927-28 al 1932-33); PiloAlbertelli vi tenne un corso libero di storia della filosofia antica negli anni accademici 1940-41, 1941 ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo] Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, [...] con la famiglia a Roma e terminare gli studi presso il liceo Umberto I (oggi «PiloAlbertelli»). Nel 1942 iniziò a frequentare la facoltà di lettere dell’Università di Padova e il ...
Leggi Tutto
INGRAO, Pietro Le origini e l'antifascismo Nacque [...] cominciò ad appassionarsi di letteratura. Tra i suoi insegnanti ebbe Gioacchino Gesmundo e PiloAlbertelli, entrambi caduti nell’eccidio delle Fosse Ardeatine (24 marzo 1944), che ...
Leggi Tutto
SCOLA, Ettore. – Nacque a Trevico (Avellino) il 10 maggio 1931, da Giuseppe e da Adelaide Pentimalli; entrambi i genitori avevano avuto in precedenza esperienze [...] la famiglia si trasferì ben presto a Roma nel quartiere Esquilino, frequentando il liceo PiloAlbertelli e diventando famoso tra i compagni di scuola per la rapidità con la quale ...
Leggi Tutto
SICILIANO, Enzo (Vincenzo). – Nacque a Roma il 27 maggio 1934, secondogenito (la sorella Tina era nata nel 1925) di Natale e di Giuseppina Jenzi. La famiglia [...] in via Taranto 178. Siciliano venne iscritto al ginnasio-liceo Umberto I (oggi PiloAlbertelli), presso S. Maria Maggiore. All’esame di quinta ginnasio venne rimandato in italiano ...
Leggi Tutto
PETRUCCIOLI, Sergio. – Nacque a Terni il 31 luglio 1945, secondo di tre figli, da Ilvet, tecnico presso le Ferrovie dello Stato, e da Iole Fabbri. Il nonno paterno, di origini romagnole, [...] con la famiglia a Roma. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1963 al liceo PiloAlbertelli, si iscrisse alla facoltà di architettura di Roma in concomitanza con l’inizio di ...
Leggi Tutto