PinzanoalTagliamento Comune della prov. di Pordenone [...] pendici delle Prealpi carniche, su una terrazza della riva destra del Tagliamento. Alla Stretta di P. il Tagliamento è valicato da un grande ponte a tre arcate, costruito nel ... ...
Leggi Tutto
Peressutti, Enrico. - Architetto ( Pinzano [...] alTagliamento 1908 - Milano 1976). Laureatosi al Politecnico di Milano, nel 1932 fondò con G. L. Banfi, L. Belgioioso e E. N. Rogers lo studio di architettura e urbanistica BBPR . ... ...
Leggi Tutto
Tagliamento Fiume del Friuli [...] del grande anfiteatro morenico che da esso prende nome. A valle di PinzanoalTagliamento , il fiume si dirama in numerosi filoni, perdendo, per infiltrazione nei terreni ... ...
Leggi Tutto
B.B.P.R. Acronimo dello studio di architettura fondato a Milano nel 1932 da G. L. Banfi (Milano 1910-Mauthausen 1945), L. Barbiano di Belgiojoso (n. Milano 1909), E. [...] Peressutti (PinzanoalTagliamento, Pordenone, 1908-Milano 1976), E. N. Rogers (Trieste 1909-Gardone, Brescia, 1969). Dal 1973 ne fa parte A. Barbiano di Belgiojoso. Gruppo ...
Leggi Tutto
GUARDI, Giovanni Antonio (Antonio). - Figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler, nacque il 27 maggio 1699 a Vienna, dove, nella Schottenkirche, venne battezzato. [...] (Pavia: Morassi, 1973, fig. 119). Pure non lontano da Udine è la piccola cittadina di PinzanoalTagliamento, per la quale il G. dipinse, tra 1747 e 1748, la Gloria di s. Antonio ...
Leggi Tutto
BARBIANO DI BELGIOJOSO, Lodovico La famiglia e la formazione scolastica Figlio primogenito della pittrice Margherita [...] da Gaetano Moretti, che annoverava tra i suoi iscritti anche Enrico Peressutti (PinzanoalTagliamento 1908-Milano 1976), trasferitosi nella città lombarda in quell’anno e con il ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873) Il F.-V.G. è stato interessato negli anni Settanta da due [...] Daniele, del Pordenone a Valeriano, Vacile e Pinzano, dell'Amalteo a Baseglia e Lestans, degli località della regione, a San Vito alTagliamento, Monrupino, Andreis, Pagnacco, ecc. ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE. - La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: Il sistema bismarckiano [...] successiva ritirata dall'Isonzo alTagliamento e al Piave accorciò di gran lunga per coprire i ponti di Cornino e di Pinzano sul Tagliamento il gen. Cadorna aveva, fin dal giorno ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge). - Si dice ponte l'opera d'arte costruita per riunire due tratti di strada o canale, interrotti da un avvallamento del [...] Si deve inoltre considerare la sollecitazione altaglio che generalmente è piccola di essere costruita a tre cerniere (ponte sul Tagliamento a Pinzano, fig. 90), a due cerniere, ...
Leggi Tutto
SACCHIS (de Corticellis, Regillo), Giovanni Antonio de’, detto il Pordenone. – Nacque verosimilmente a Pordenone verso il 1483-84, figlio del mastro [...] ); un lavoro perduto per S. Martino alTagliamento gli venne pagato nel 1525, anno cui risale anche il rovinato affresco mariano realizzato a Pinzano. I documenti lo confermano a ...
Leggi Tutto
pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché le parti ...
tenàglia (o tanàglia) s. f. [dal provenz. tenalha, che è il lat. tardo tenacŭla, neutro pl. (der. di tenere «tenere»), propr. «legàmi»]. – 1. a. Per lo più al plur., tenaglie (o tanaglie), utensile che ...