piroscafo Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò detta anche vapore). In particolare: p. a carbone, a nafta, a seconda del combustibile impiegato; p. a elica, a ruote, in relazione al tipo di propulsore; p. a motrice alternativa, a turbina, a seconda del ...
Leggi Tutto
Osip Mandel'štam, Il rumore del tempo e altri scritti, Adelphi, pagg. 209, 19 euro Piroscafi olezzanti«Ognuno di quei lerci piroscafi olezzanti di cucina e di soia, con la ciurma mulatta e la cabina del capitano surriscaldata come lo scompartimento d ...
Leggi Tutto
Piàggio, Erasmo. - Armatore e banchiere (Genova [...] ivi 1932). Sviluppò la ditta paterna, Rocco Piaggio e figlio, costruendo numerosi piroscafi per i viaggi transoceanici. Fu poi direttore della Navigazione generale italiana, fondò ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia. - Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] e 5.383 q di merci trasportati. Nel 1848 aveva un capitale di 3.150.000 fiorini, 26 piroscafi per 9.203 t e 3.370 CV, con 727 viaggi per 330.202 miglia, e 118.343 passeggeri ...
Leggi Tutto
HARTFORD. (A. T., 132-133). - Capitale dello stato di Connecticut (Stati Uniti), capoluogo della Hartford County: è sorta nel punto dove incomincia la navigazione per [...] grossi piroscafi sul fiume Connecticut, a 12 m. s. m. e a 80 km. dal Long Island Sound. Le origini del centro risalgono alla prima metà del sec. XVII. Nel 1624 gli Olandesi ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341). La nave dal 1933 al 1938. Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della [...] Altre applicazioni più o meno analoghe e di considerevole importanza sono state fatte con caldaie Velox (piroscafo Athos II, 13.000 T., 11.000 cavalli. Ad una caldaia da 278 mq. e ...
Leggi Tutto
cardiotelefono Speciale sistema usato in telemedicina, costituito da una unità ricetrasmittente che, collegata alla rete telefonica, consente di trasmettere, da un luogo periferico o non [...] attrezzato (isole, piroscafi o aerei in navigazione, ambulanze e posti di pronto soccorso, impianti sportivi, abitazioni private) a un centro ospedaliero specializzato, i segnali ...
Leggi Tutto
Fauché ‹fošé›, Giambattista. - Patriota (Venezia [...] della società di navigazione Rubattino e, in tale funzione, consegnò a Garibaldi i piroscafi Lombardo e Piemonte per l'impresa dei Mille. Licenziato dal Rubattino, ebbe poi ...
Leggi Tutto
sabir Lingua franca del Mediterraneo, costituita da un lessico prevalentemente italiano e spagnolo con alcune voci arabe, e da un sistema grammaticale estremamente semplificato, [...] nei rapporti di commercio tra Europei e Arabi, e anche a bordo dei piroscafi mercantili con equipaggi misti. Più genericamente, ogni lingua, di struttura grammaticale semplificata ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34). - Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 [...] non poté impedire il traffico con la Libia. In agosto, un grosso convoglio di 14 piroscafi veloci partì dall'Inghilterra scortato da due corazzate, 4 portaerei e 25 caccia, e il ...
Leggi Tutto
piròscafo s. m. [comp. mod. del gr. πυρο- «piro-» e σκάϕος «battello»]. – Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò, nel linguaggio corrente, detta anche, spec. ...
agg. [der. di pòsta1]. – 1. Della posta, che concerne la posta, intesa come trasmissione e trasporto di corrispondenza, o che è comunque in rapporto con le varie attività delle poste: amministrazione ...