Pizarro, Hernando. - Conquistatore ( Trujillo , Estremadura , 1505 circa - ivi 1578); fratellastro di Francisco, lo accompagnò in Perù (1531) e fu da lui inviato in Spagna (1534) per consegnare al re, ai termini delle "capitolazioni" del 1529, il quinto del bottino. Ritornato in Perù, sostenne (1536 ...
Leggi Tutto
Pizarro, Pedro. - Uomo d'armi e cronista ( Toledo 1514 circa - Perù dopo il 1571); cugino di Francisco, ne seguì da vicino le imprese; fu poi avversario di Gonzalo quando questi si ribellò contro l'autorità regia. Lasciò una Relación del descubrimiento y conquista de los reynos del Perú (1571), di ...
Leggi Tutto
Pizarro ‹pitℎàrro›, Francisco. - Conquistatore (Trujillo, Estremadura, [...] umili natali, poco si sa della sua infanzia e gioventù: figlio naturale di Gonzalo Pizarro, che combatté in Italia agli ordini del Gran Capitano raggiungendo il grado di colonnello ... ...
Leggi Tutto
Pizarro, Gonzalo. - Conquistatore ( Trujillo , Estremadura , 1511 circa - Sachsahuana, Perù, 1548); fratellastro di Francisco, lo accompagnò in America (1530) e lo seguì nella conquista del Perù (1531). Col fratello Hernando sostenne a Cuzco l'assedio da parte degli Indios sollevatisi (1536) e come ...
Leggi Tutto
Correa ‹-èa›, Antonio. - Missionario spagnolo. Accompagnò (1532) Pizarro nella spedizione in Perù, dove svolse attività missionaria e fondò conventi. Passato nel Cile , uno tra i primi evangelizzatori, vi creò fondazioni e centri religiosi a Santiago , a Osorno , a Villarica e in altri luoghi. ...
Leggi Tutto
Lima Città capitale del Perù (10.390.607 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata a 150 m [...] , fondata nel 1551, è la più antica università americana. L. fu fatta costruire da F. Pizarro, con il nome di Ciudad de los reyes, sul piatto cono di deiezione del Rímac, presso ...
Leggi Tutto
Alvarado ‹albℎaràdℎo›, Alonso de. - Conquistatore spagnolo (Burgos [...] conquista del Perù, poi, nella lotta contro Diego de Almagro. Dopo l'assassinio del Pizarro (1541), appoggiò C. Vaca de Castro, contro Diego de Almagro il giovane. Fu nominato ...
Leggi Tutto
Ruiz ‹ru̯ìtℎ›, Bartolomé. - Marinaio spagnolo (n. Moguer - m. Cajamarca [...] 1534), pilota della spedizione di Francisco Pizarro ; lasciato Pizarro presso río San Juan (1526), raggiunse il Golfo di Guayaquil e Tumbes (1527). Si ricongiunse quindi a F. ...
Leggi Tutto
Agüero ‹agℎu̯é-›, Diego de. - Conquistatore spagnolo (Leyton, Palencia, 1500 circa - Lima 1544). Fedele al [...] Pizarro, combatté valorosamente nel Perù, ottenendo la nomina a reggitore perpetuo di Lima (1536). Esplorò il Callao e le isole del lago Titicaca . ...
Leggi Tutto
Valverde, Vicente de. - Ecclesiastico (n. Oropesa, Toledo, [...] 1500 circa - m. presso Túmbez 1542), domenicano; seguì F. Pizarro nella conquista del Perù. Ricevette (1532) Atahualpa nell'accampamento spagnolo e lo battezzò. Vescovo del Perù ( ...
Leggi Tutto
conquistador ‹koṅkistadħòr› s. m., spagn. [der. di conquistar «conquistare»] (pl. conquistadores ‹koṅkistadħóres›). – Conquistatore. Storicamente, sono chiamati conquistadores quegli avventurieri spagnoli ...