pizia (gr. Πυϑία) Antica sacerdotessa che a Delfi [...] dava i responsi dell’oracolo di Apollo Pizio; le era prescritta la verginità. Ricevuta la richiesta degli interroganti, la p., penetrata nell’adito del tempio, sedendo sull’aureo ... ...
Leggi Tutto
Damóne e Fìnzia 〈...-z-〉 (gr. Δάμων καὶ Φιντίας, lat. Damon et Phintias; erronea la forma Pizia per Finzia). - Due pitagorici di Siracusa il cui nome è sinonimo di fedele amicizia. Finzia, condannato a morte dal tiranno Dionisio II, ottenne di andar libero per qualche tempo, a patto che l'amico ...
Leggi Tutto
Grecia gli esegeti sono, in tempi più antichi, gl'"interpreti" del diritto divino. Si distinguono: i Πυϑόχρηστοι (interpreti degli oracoli della Pizia) scelti dall'oracolo delfico tra alcuni eletti dal popolo; gli esegeti degli Eupatridi e quelli degli Eumolpidi, appartenenti a queste due famiglie ...
Leggi Tutto
AMIS e AMILE (Amico e Amelio). - Sono gli eroi di una leggenda cavalleresca e insieme religiosa, [...] dall'amicizia. Amis e Amile formano una delle coppie di amici famosi, quali Damone e Pizia, Oreste e Pilade, Eurialo e Niso, ecc. Erano di uguale nobiltà, concepiti nella stessa ...
Leggi Tutto
DELFI (Δελϕοί, Delphi). - È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico [...] ; per Delfi, nel periodo Apollineo, che è quello che coincide con l'epoca classica, la Pizia si asside sul tripode posto sopra la fessura della roccia, nella quale l'acqua della ...
Leggi Tutto
Apollo (gr. ᾿Απόλλων) Divinità della religione greca, figlio di [...] I mitografi e le testimonianze parlano di un serpente maschio, Pitone, da cui il nome della Pizia, ma secondo l’Inno omerico A. uccide invece un serpente femmina (Delfine). Il nome ...
Leggi Tutto
CREUSA (Κρέουσα, Κρέοισα, Creūsa). - 1°. - Figlia di Eretteo, re di Atene, e di Prassitea; madre di Ion, che generò - in seguito a violenza subita per parte di Apollo - in una grotta [...] da C. abbandonato, fu salvato da Hermes, inviato da Apollo, e condotto a Delfi presso la Pizia che lo allevò nel santuario. Il mito fu scelto da Euripide, a soggetto di una sua ...
Leggi Tutto
SIBILLA. - La Sibilla (l'etimologia del nome è sconosciuta) è una vergine, giovane ma talora pensata anche come decrepita, la quale quando viene ispirata e quasi posseduta [...] ha avuto varie specificazioni locali, e questa è un'altra qualità che la distingue dalla Pizia. Le manifestazioni della Sibilla sono quasi sempre associate a una fonte sacra o a un ...
Leggi Tutto
ION (῎Ιων). − La mitica figura del fondatore della stirpe ionica ha dato luogo ad un complesso nucleo leggendario elaborato con particolare cura in Attica allo scopo di celebrare come [...] raccolto da Hermes, per incarico di Apollo, e condotto a Delfi dove venne affidato alla Pizia per essere allevato nel santuario. Da Xuthos Creusa ebbe un secondo figlio, Acheo, cui ...
Leggi Tutto
Èrmia (gr. ‛Ερμίας, lat. Hermias). - Tiranno di Atarneo [...] dovette allontanarsi da Atene (347); il filosofo ne sposò la nipote e figlia adottiva, Pizia, e fu poi forse per consiglio di E. che Filippo II di Macedonia invitò Aristotele ...
Leggi Tutto
pìzia (meno com. pìtia) s. f. [dal lat. Pythia, gr. Πυϑία]. – Nell’antica Grecia, la vergine sacerdotessa che, a Delfi, ricevute le richieste degli interroganti, entrava nell’adito del tempio e recitava ...