plastificante Sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, quali le materie [...] di costituenti. Più pratici sono invece i p. esterni, che si incorporano alla sostanza da plastificare, mediante i quali basta variare il tipo di p. o la percentuale aggiunta per ... ...
Leggi Tutto
e SMALTI (XXXV, p. 174). - Le vernici sono costituite da sostanze filmogene sole oppure unite a pigmenti o materie coloranti, a plastificanti, a siccativi e da un liquido o miscela [...] I derivati cellulosici, alcuni esteri semplici e misti e taluni eteri opportunamente plastificati, dopo evaporazione del solvente, formano pellicole di buona elasticità e di rapida ... ...
Leggi Tutto
Knowles, William Standish. – Chimico statunitense (Taunton, MA, 1917 [...] -86) presso la società Monsanto, occupandosi di vari processi di sintesi di plastificanti, intermedi e principi attivi farmacologici. A partire dalla metà degli anni Sessanta ha ...
Leggi Tutto
nonilfenolo Monoalchilfenolo avente formula HOC6H4C9H19. Il prodotto tecnico (contenente vari isomeri) è un liquido giallognolo, [...] di elevata viscosità, dall’odore fenolico, che bolle a circa 295 °C, insolubile in acqua. Viene usato nella preparazione di oli lubrificanti, resine, plastificanti, tensioattivi. ...
Leggi Tutto
plastiche, materie Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ [...] (in turbomiscelatori ad elevata velocità di rotazione). La termoplastica a volte è plastificata e degassata passando tra due cilindri controrotanti riscaldati e vicini tra loro ...
Leggi Tutto
aconitico, acido Acido organico di formula HOOCCH2C(COOH)=HCOOH. Si ricava dai succhi (barbabietola, canna da zucchero ecc.) oppure per disidratazione dell’acido [...] tre gruppi carbossilici e lo si può usare per la preparazione di resine alchidiche, di plastificanti ecc. L’ acido cis-a. costituisce una tappa del ciclo di Krebs (➔ citrico, acido ...
Leggi Tutto
policlorobifenili Composti chimici (indicati anche con la sigla PCB) costituiti da due anelli benzenici legati fra loro, con alcuni atomi [...] in passato un diffuso impiego come liquidi dielettrici nei trasformatori, come agenti plastificanti negli adesivi, come fluidi trasportatori di calore. In molti paesi è proibita ...
Leggi Tutto
etilesilalcole Isomero dell’alcol ottilico, CH3 (CH2)3CH (C2H5)CH2OH; liquido incolore, [...] idrogenazione del prodotto così ottenuto; trova largo impiego nella preparazione di esteri (plastificanti), di erbicidi, di detergenti, come solvente (di resine, di gomme, di oli ...
Leggi Tutto
etere Composto chimico organico, di formula generale R−O−R, con R radicale idrocarburico. Gli e. sono nominati facendo seguire o precedere il termine e. dal nome del radicale [...] es. e. etilico o etiletere. Gli e. sono impiegati come solventi, anestetici, plastificanti, fumiganti. E. etilico: composto chimico utilizzato in passato come anestetico per via ...
Leggi Tutto
cresolo Composto chimico, CH3C6H4OH, metilfenolo. Nelle tre forme isomere orto-, meta- e para- si trova nella [...] hanno energiche proprietà battericide; trovano anche applicazione per la conservazione del legno e come prodotti di partenza per preparare profumi, esplosivi, plastificanti. ...
Leggi Tutto
plastificante agg. e s. m. [part. pres. di plastificare]. – Sostanza che, incorporata in alcuni tipi di prodotti, quali le materie plastiche e gli elastomeri, ne modifica, inserendosi fra le loro molecole ...
plastificare v. tr. [comp. di plasti(co)1 e -ficare] (io plastìfico, tu plastìfichi, ecc.). – Operare un processo di plastificazione; ricoprire una superficie di materia plastica. ◆ Part. pres. plastificante, ...