Partito nazionale fascista (PNF) Partito politico italiano fondato l’8 novembre 1921 al teatro Augusteo di Roma durante il 3° Congresso nazionale dei Fasci italiani di [...] stato rivisto più volte, nel 1926, nel 1929, nel 1932, nel 1938. Primo segretario generale del PNF fu eletto M. Bianchi , che rimase in carica per un anno fino al momento in cui ... ...
Leggi Tutto
Starace, Achille. - Uomo politico (Gallipoli [...] della prima guerra mondiale , organizzò i fasci della Venezia Tridentina; vicesegretario del PNF (1921-23), deputato (1924), di nuovo vicesegretario del partito (1926-31), poi ...
Leggi Tutto
fascismo Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 [...] e di Trento (1-3 ottobre). Combinando la pratica terroristica con il compromesso politico, il PNF mise in atto con successo una nuova tattica di conquista del potere: la marcia su ...
Leggi Tutto
GUF Sigla di Gruppi Universitari Fascisti, organismo istituito nel 1927 alle dirette dipendenze del segretario del Partito Nazionale Fascista [...] (PNF) con lo scopo di educare secondo la dottrina fascista la gioventù universitaria italiana e gli iscritti alle accademie militari; inquadrava i giovani dai 18 ai 28 anni e ...
Leggi Tutto
Scòrza, Carlo. - Uomo politico (Paola [...] 1931 Gioventù fascista. Deputato al Parlamento dalla XXVII legislatura e membro del direttorio del PNF, quindi consigliere nazionale, nell'aprile 1943 fu nominato segretario del ...
Leggi Tutto
Teruzzi ‹-zzi›, Attilio. - Uomo politico (Milano [...] al movimento fascista capeggiando squadre d'azione nella Pianura Padana . Vicesegretario del PNF nel 1921, sottosegretario all'Interno (1925-26), governatore della Cirenaica (1927 ...
Leggi Tutto
politico italiano (Ferrara 1893 - ivi 1961). Nacque da famiglia ebraica e borghese, fu interventista e volontario durante la prima guerra mondiale, e iscritto al PNF dal 1924. Amico di I. Balbo e podestà di Ferrara dal 1926 al 1938, contribuì a modificare l’aspetto urbanistico della città, con una ...
Leggi Tutto
Mussolini, Benito. - Uomo politico (Dovia di Predappio 1883 - Giulino di Mezzegra, Dongo, [...] a divenire garante di ciascuno nei confronti dell'altro, mentre la confluenza dei nazionalisti nel PNF e la legge elettorale Acerbo (luglio 1923), che assicurava un forte premio di ...
Leggi Tutto
TARABINI, Alessandro Marcellino. – Nacque a Cosio Valtellino (Sondrio) il 15 settembre 1894 da una famiglia benestante di commercianti. Diplomato maestro [...] nella guerra del 1915-18; nel novembre del 1919 si iscrisse al Partito nazionale fascista (PNF) e partecipò alla marcia su Roma (28 ottobre 1922). Proseguì la sua carriera politica ...
Leggi Tutto