termoplàstica, rèsina Polimero (per es. il polietilene, le resine acriliche, le resine viniliche) che ha la proprietà di acquistare plasticità sotto l'azione del calore anche per più cicli di riscaldamento, al contrario delle resine termoindurenti. ...
Leggi Tutto
policarbonato Polimerotermoplastico, prodotto di policondensazione di diossidifenilalcani con esteri dell’acido carbonico, contenente, come unità monomerica, l’aggruppamento [...] carbonico in presenza di composti metallorganici come catalizzatori. I p. sono resine termoplastiche, ad alta temperatura di rammollimento, dotate di elevata viscosità allo stato ... ...
Leggi Tutto
polistirene (o polistirolo) Prodotto di polimerizzazione dello stirene (o vinilbenzene), uno dei polimeri [...] più importanti dal punto di vista applicativo. È un polimerotermoplastico; è trasparente, brillante, ha buona durezza, rigidità, non è igroscopico, ha buone caratteristiche ... ...
Leggi Tutto
polietilentereftalato Poliestere (noto anche con la sigla PET) ottenuto per policondensazione di glicole etilenico con [...] senza intervento di catalizzatore e con sensibile semplificazione. Il p. è un polimerotermoplastico che, dopo stiratura a temperatura superiore a quella di transizione vetrosa (70 ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE (v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, [...] presunte difficoltà del suo smaltimento negli inceneritori. I consumi di altri polimeritermoplastici e anche di polistirene e poliuretani sono pressoché costanti. Notevole invece ...
Leggi Tutto
Microtecnologie Il settore delle m. comprende tutte quelle tecniche di fabbricazione di prodotti le cui dimensioni, o almeno i dettagli funzionali, sono dell'ordine del [...] molding) è molto comune nell'industria e consiste nell'iniettare a pressione un polimerotermoplastico, portato a idonea temperatura, in una cavità ricavata in uno stampo. È così ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE. – Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] tra 2 e 15 μm) e dalle buone proprietà meccaniche. La stampa a getto di polimeritermoplastici fotosensibili (MJM, Multi Jet Modeling) è anch’essa molto simile alla stampa a getto ...
Leggi Tutto
Legno Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane quali l'edilizia, [...] classe di compositi è quella dei compositi a fibra di l. con matrice in polimerotermoplastico. Il processo di produzione prevede che la materia prima venga mescolata in una prima ...
Leggi Tutto
ASTANA. - La nuova vita della città. Un singolare laboratorio di architettura. Bibliografia La nuova vita della città. – La storia di A. è cominciata nel 1998 quando, dopo circa [...] cui struttura – una rete d’acciaio sulla quale è fissata una copertura di polimerotermoplastico (ETFE, Etilene TetraFluoro Etilene) – trova posto un centro per il commercio e lo ...
Leggi Tutto
polifenilenòssido s. m. [comp. di poli-, fenilen- e ossido]. – In chimica organica, polimero (detto anche polifenilenetere) la cui catena è costituita da anelli benzenici, che possono contenere gruppi ...