• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
25 risultati
Tutti i risultati
Biografie [16]
Arti visive [6]
Musica [3]
Letteratura [3]
Cinema [1]
Religioni [1]
Storia [1]
Economia [1]
Storia economica [1]
Filosofia [1]

Polistena

Enciclopedia on line

Polistena Comune della prov. di Reggio di Calabria (11,7 km2 con 11.440 ab. nel 2008). Il centro è situato sull’orlo nord-occidentale della Piana di Palmi. Attività agricole, artigianali e zootecniche. Turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REGGIO DI CALABRIA – CALABRIA – PALMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polistena (1)
Mostra Tutti

Jerace, Gaetano

Enciclopedia on line

Pittore (Polistena 1860 - Napoli 1940), fratello di Francesco e Vincenzo. Si è dedicato in particolare alla pittura di marine e paesaggi, traendo i suoi temi dai dintorni di Napoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLISTENA

Rènda, Giuseppe

Enciclopedia on line

Scultore (Polistena 1859 - Napoli 1939). Interessato al verismo, fu poi esponente del liberty. Noto per le figure femminili (Estasi, Ascoli Piceno, Pinacoteca civica), eseguì anche alcuni monumenti: a [...] Castellammare di Stabia (a L. Denza e ai Caduti); a Napoli (a T. Campanella, aula magna dell'università, 1907; al generale Cosenz, 1911) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLAMMARE DI STABIA – POLISTENA – VERISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rènda, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Morani, Vincenzo

Enciclopedia on line

Morani, Vincenzo Pittore (Polistena 1809 - Roma 1870). Studiò col padre Fortunato, poi con C. Angelini e C. Guerra a Napoli. Lavorò in prevalenza a Roma dove risentì l'influsso di F. Overbeck. Dipinse specialmente quadri [...] di soggetto storico e religioso, un ciclo d'affreschi nella Badia di Cava dei Tirreni e ritratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLISTENA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morani, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Jerace, Francesco

Enciclopedia on line

Jerace, Francesco Scultore italiano (Polistena 1854 - Napoli 1937). Realizzò monumenti accademicamente classicheggianti e naturalistici (I Romani, 1880, Roma, Galleria nazionale d'arte moderna; Vittorio Emanuele, 1988, [...] Napoli, Palazzo Reale; monumento a G. Donizetti, 1897, Bergamo; l'Azione, 1910, monumento a Vittorio Emanuele II, Roma) e, con maggiore libertà, busti e figure allegoriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLISTENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jerace, Francesco (1)
Mostra Tutti

Jerace, Vincenzo

Enciclopedia on line

Scultore e pittore italiano (Polistena 1862 - Roma 1947), fratello di Francesco e Gaetano. Noto scultore animalista. In pittura, l'opera sua più nota è la decorazione del palazzo del duca di Guardialombarda [...] a Napoli, con scene tratte dagli Amori degli Angeli di Th. Moore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUARDIALOMBARDA – POLISTENA – ROMA

Caloprèsti, Mimmo

Enciclopedia on line

Caloprèsti, Mimmo Regista italiano (n. Polistena, Reggio Calabria, 1955). Ha esordito con vari documentari, affrontando tematiche sociopolitiche, in collaborazione con l'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, [...] del quale sarebbe poi divenuto presidente. Il suo primo lungometraggio La seconda volta (1995), come gli altri film, è stato da lui sceneggiato. Il successivo La parola amore esiste (1998) ha riscosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THYSSEN KRUPP – POLISTENA – AQUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caloprèsti, Mimmo (1)
Mostra Tutti

JERACE, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JERACE, Vincenzo Carolina Brook Nacque a Polistena (presso Reggio Calabria) il 5 apr. 1862, settimo degli otto figli di Fortunato e Mariarosa Morani. Dopo un breve apprendistato come falegname, lo J. [...] Vittoria: B. Mussolini. Lo J. morì a Roma il 22 maggio 1947. Gaetano, fratello di Francesco e dello J., nacque a Polistena il 5 sett. 1860. Trasferitosi a Napoli al seguito del fratello maggiore Francesco, seguì i corsi di pittura all'Accademia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLAMMARE DI STABIA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE

IERACE, Francesco

Enciclopedia Italiana (1933)

IERACE, Francesco Alfonso De Romanis Scultore, nato a Polistena (Reggio Calabria) il 26 luglio 1854, vivente a Napoli. I suoi maggiori successi giovanili furon dovuti a busti femminili in marmo di una [...] disegni a sanguigna delle teste angeliche. Minore in arte si è rivelato l'altro fratello del I., Gaetano, nato a Polistena il 5 settembre 1860, vivente a Napoli, originariamente scolaro del Lojacono, e in particolar modo dedicato a pitture di marine ... Leggi Tutto

MILANO FRANCO d'ARAGONA, Giacomo Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MILANO FRANCO d’ARAGONA, Giacomo Francesco. – N Ausilia Magaudda acque a Polistena in Calabria il 4 maggio 1699 da Aloisia Gioeni e da Giovanni Domenico, dal quale ereditò i titoli di marchese di San [...] in G.F. M. ed il ruolo dell’aristocrazia nel patrocinio delle attività musicali nel secolo XVIII. Atti del Convegno..., Polistena-San Giorgio Morgeto …1999, a cura di G. Pitarresi, Reggio Calabria 2001, pp. 13-75; G. Pitarresi, I caratteri stilistici ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali