politicallycorrect
Movimento politico di matrice studentesca, a carattere radicale, che si batte per una maggiore giustizia sociale e per la difesa e il pieno riconoscimento delle minoranze oppresse [...] (gruppi etnici, omosessuali, ma anche donne ecc.); sorto nelle università statunitensi verso la fine degli anni Ottanta del 20º sec., il movimento ha acquisito successivamente maggiore diffusione e risonanza. ...
Leggi Tutto
politicallycorrect
Rita Fresu
Definizione e origini
L’espressione angloamericana politicallycorrect (in ital. politicamente corretto) designa un orientamento ideologico e culturale di estremo rispetto [...] corretto, «Studi di lessicografia italiana» 18, pp. 285-305 (rist. con il titolo Globalizzazione e pensiero unico: il «politicallycorrect», in Id., Lingua e società nell’era globale, Roma, Meltemi, 2005, pp. 125-153).
Baroncelli, Flavio (1996), Il ...
Leggi Tutto
È politicamente scorretto sostenere che l’espressione “politicamente corretto” sia usata troppo e, spesso, a sproposito? Un fatto è certo: ricorre tantissimo; soprattutto, ovviamente, nel linguaggio di vari politici, poi in quello dei giornalisti. D ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Volto a ovviare ingiuste discriminazioni e a evitare offese verso determinate categorie, [...] frequentemente si citava uno Stato in luogo del Popolo, per il cui bene lo Stato esiste, e che pertanto era not politicallycorrect, in un brindisi, parlare di Stati Uniti in luogo di “il Popolo degli Stati Uniti”. Poi il movimento ha preso piede ...
Leggi Tutto
May, Elaine (propr. Elaine Berlin)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice, sceneggiatrice e regista cinematografica statunitense, nata a Filadelfia il 21 aprile 1932. Dotata di un talento comico innegabile e [...] nomination: evocando scandali presidenziali e ritraendo il mondo corrotto della politica, la storia non scivola nella retorica del politicallycorrect e conserva lo spirito della commedia. Nel 2001 l'idea del paradiso chiuso per affollamento e di una ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] corre talvolta il rischio di sostituire alle ''norme'' moderne regole non meno rigide e sin troppo rispettose del politicallycorrect, di cui D. Kuspit (1991) ha notato i forti sottintesi moralistici.
Senza proporsi come un sistema estetico ...
Leggi Tutto
Classico
Giulio Ferroni
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del [...] forme più varie della cultura di massa contemporanea, del presente anche più degradato, ma 'popolare' e politicallycorrect. È l'ampio universo dei Cultural studies, che imperversa nelle facoltà umanistiche americane: quando non esclude direttamente ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] . papier vélin; finanza creativa < amer. creative finance; etaismo < amer. ageism; politicamente corretto < amer. politicallycorrect. Questo accade anche per gli insiemi fraseologici: patto civile di solidarietà < franc. pacte civil de ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] forme più varie della cultura di massa contemporanea, del presente anche più degradato, ma 'popolare' e politicallycorrect. È l'ampio universo dei cultural studies, che imperversa nelle facoltà umanistiche americane: quando non esclude direttamente ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] ' assorbe l'attenzione degli schieramenti politici, convinti entrambi - al di là delle dichiarazioni più o meno politicallycorrect di solidarietà verso il Mezzogiorno - che l'elettorato del Nord sia decisivo. I partiti riprendono vigore ...
Leggi Tutto
politically correct
〈pëlìtikëli kërèkt〉 locuz. angloamer. (propr. «politicamente corretto»), usata in ital. come agg. e s. m. – 1. Con uso attributivo, e in senso proprio, di discorsi e comportamenti improntati al rispetto delle minoranze...
sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta famiglia di virus A, la quale, poiché...