politicallycorrect Movimento politico di matrice studentesca, a carattere radicale, che si batte per una maggiore giustizia sociale e per la difesa e il pieno riconoscimento delle minoranze oppresse (gruppi etnici, omosessuali, ma anche donne ecc.); sorto nelle università statunitensi verso la fine ...
Leggi Tutto
politicallycorrect 1. Definizione e origini L’espressione angloamericana politicallycorrect (in ital. politicamente corretto) designa un orientamento ideologico [...] italiana» 18, pp. 285-305 (rist. con il titolo Globalizzazione e pensiero unico: il «politicallycorrect», in Id., Lingua e società nell’era globale, Roma, Meltemi, 2005, pp. 125 ... ...
Leggi Tutto
È politicamente scorretto sostenere che l’espressione “politicamente corretto” sia usata troppo e, spesso, a sproposito? Un fatto è certo: ricorre tantissimo; soprattutto, ovviamente, nel linguaggio di vari politici, poi in quello dei giornalisti. De ...
Leggi Tutto
ordoliberismo (ordo-liberismo), s. m. Dottrina socioeconomica di matrice liberale che sostiene che la piena realizzazione dell’individuo non può compiersi se non vengono garantite la libera [...] pagina) • Un intervento ben giustificabile nella neo-lingua dell’ordo-liberismo politicallycorrect: contro «populismi» e «nazionalismi» e «xenofobia», che sono gli immancabili ...
Leggi Tutto
pro-concorrenziale (pro concorrenziale), agg. Favorevole alla concorrenza.
• Più poteri all’Antitrust, più concorrenza nei servizi pubblici locali, questo vuol dire la frase pronunciata [...] Piano) • Il documento [dell’Antitrust] del 5 gennaio riassume buona parte del politicallycorrect pro concorrenziale degli ultimi 15 anni. Esalta l’introduzione dell’Autorità dei ...
Leggi Tutto
following s. m. inv. Il seguire le attività di altri utenti di una rete sociale, avendone la facoltà.
• Per curiosare tra gli argomenti più discussi sul social network basta cliccare [...] lo usa per le news, accusando i giornalisti di atteggiarsi a polizia del politicallycorrect. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 8 ottobre 2016, p. 41, Tempi ...
Leggi Tutto
Cie s. m. inv. Acronimo di Centro di identificazione ed espulsione.
• [tit.] Trapani, Cie «tabù» per i cronisti ma teatro di continue fughe tra proteste e condizioni estreme [testo] [...] la legge Bossi-Fini, ha animato lo scontro ben oltre i confini del politicallycorrect. Chiunque avesse messo piede in Italia senza averne diritto andava espulso, immediatamente o ...
Leggi Tutto
centimetraggio s. m. Misurazione in centimetri.
• Insomma, in questo groviglio di pregiudizi e tabù sempre più permalosi e minuziosi, come andranno concepite e recepite le Provocazioni [...] ogni circostanza della vita pubblica? Magari, involontariamente sfiorando qualche «politicallycorrect» più o meno «conformista disobbediente» o «diversamente dissacrante» perché ...
Leggi Tutto
tardomodernista (tardo-modernista, tardo modernista), agg. Che si attarda su posizioni moderniste.
• Se i re del ’900 avevano provato a portare a Bagdad Le Corbusier e Gio Ponti, Saddam [...] la loro alternativa mi sembrano fumose, succubi della sinistra e del politicallycorrect, tardomoderniste, laiciste e radicali. (Marcello Veneziani, Giornale, 17 marzo 2010, p ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia de la poesia española y hispanoamericana [...] di sostituire alle ''norme'' moderne regole non meno rigide e sin troppo rispettose del politicallycorrect, di cui D. Kuspit (1991) ha notato i forti sottintesi moralistici. Senza ...
Leggi Tutto
locuz. angloamer. (propr. «politicamente corretto»), usata in ital. come agg. e s. m. – 1. Con uso attributivo, e in senso proprio, di discorsi e comportamenti improntati al rispetto delle minoranze e...
etnoculturale (etno-culturale), agg. Di cultura etnica; proprio della cultura di un’etnia, di un popolo, di una nazione. ◆ La domanda se gli Stati Uniti siano sul punto di disintegrarsi, se cioè la tradizionale capacità di integra