POLITICAMENTECORRETTO
L’espressione politicamentecorretto è un ➔calco dalla locuzione angloamericana politically correct, con cui ci si riferiva in origine al movimento politico statunitense che rivendicava [...] maggiore giustizia sociale, anche attraverso un uso più rispettoso del linguaggio.
In italiano rientrano nell’uso politicamentecorretto del linguaggio una serie di atteggiamenti che portano a:
– evitare il linguaggio cosiddetto sessista, ad esempio ...
Leggi Tutto
È politicamente scorretto sostenere che l’espressione “politicamentecorretto” sia usata troppo e, spesso, a sproposito? Un fatto è certo: ricorre tantissimo; soprattutto, ovviamente, nel linguaggio di [...] vari politici, poi in quello dei giornalisti. De ...
Leggi Tutto
DANIMARCA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] parabole sullo stato di classe firmate Per Fly (Arven, 2003, L’eredità). E anche con la messa in discussione del politicamentecorretto dei film scritti dal veterano Anders Thomas Jensen (regista di Adams æbler, 2005, Le mele di Adamo), i toni ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTO
Francesco ROVELLI
. L'attività dello stato si suole distinguere in legislazione, giurisdizione, amministrazione. Legislazione è l'attività dello stato diretta a formare il diritto obiettivo. [...] di emanare norme giuridiche. Si potrà discutere se l'attribuire facoltà legislativa al governo o ad autorità amministrative sia politicamentecorretto, ma non v'è dubbio alcuno che il parlamento possa attribuire tale facoltà. La questione è se la ...
Leggi Tutto
Erotica, Letteratura
Carlo D'Amicis
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione [...] e, almeno nelle intenzioni, puramente edonistica dell'erotismo.
Del resto, in questi ultimi anni, il sesso ha ceduto al politicamentecorretto e la pornografia è stata sdoganata. Come ha dichiarato A. Grandes "l'erotismo appare in tutti i tipi di ...
Leggi Tutto
SNØHETTA
Livio Sacchi
Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] al tempo stesso, politicamentecorretto e rispettoso delle diverse personalità coinvolte nella progettazione.
Fondato a Oslo nel 1987 con la denominazione Land skap Arkitektur Snøhetta (dal nome di una montagna nella contea di Oppland, nella Norvegia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] eminenti del suo tempo, italiani e non italiani. Nei suoi scritti storico-politici egli non si preoccupò mai di esprimersi, come si direbbe oggi, in modo politicamentecorretto. A decenni di distanza val sempre la pena di rileggere quei volumi ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] sembrano andare tutte le proibizioni degli usi linguistici che devono garantire ciò che è stato chiamato 'politicamentecorretto'.
8. Il pluralismo.
Le teorie moderne classiche della tolleranza, formulate nell'età dell'eclissi della filosofia ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] una duttilità che quella americana non conosce. Agli occhi dei governi arabi e dell’Iran è l’asfissiante politicamentecorretto americano, domestico e internazionale, che rende la Russia un partner più affidabile nella lotta al terrorismo.
La crisi ...
Leggi Tutto
Fumetto
Marco Bussagli
Fumetto è il termine con cui si indica la nuvoletta contenente frasi o battute di dialogo, attribuite (per lo più facendole uscire come fumo dalla loro bocca) ai personaggi raffigurati [...] , b. salvarani, Disturbo se fumetto? Dylan Dog e Martin Mystère, Tex Willer e Nathan Never: ipotesi per un uso politicamentecorretto, Milano, Unicopli, 1998.
c. moliterni, p. mellot, m. denni, Il fumetto. Cent'anni di avventura, Milano, Electa, e ...
Leggi Tutto
corretto
corrètto agg. [part. pass. di correggere]. – 1. Che è privo di errori o difetti: un compito c., una traduzione abbastanza c.; avere una pronuncia c.; una esecuzione corretta. Per estens., esatto, e quindi oggettivamente valido, spec....
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...