pomfo Lesione elementare del derma caratterizzata da un sollevamento rotondeggiante della cute con alone eritematoso, in risposta a irritazione locale (punture di insetti ecc.). Di solito i p. sono pruriginosi, si formano in pochi secondi e scompaiono più o meno rapidamente. Possono comparire in ...
Leggi Tutto
cutireazione Prova clinica per individuare un eventuale stato di immunoreattività (➔ immunoreazione). Consiste nel porre la sostanza in causa a intimo contatto della cute, previa sua scarificazione: [...] in caso di positività, qualche tempo dopo si osserva localmente l’eruzione di un pomfo circondato da un alone di eritema. Si ricorre alle c. per ricercare, in caso di malattia ...
Leggi Tutto
prick-test Procedura in vivo che rappresenta la base per la diagnostica delle malattie allergiche. Il prick-test consiste nell’applicazione, dopo accurata disinfezione, [...] (almeno 3 mm di diametro), si considera: (a) pomfo da 1/4 a 1/2; (b) pomfo da 1/2 a 1; (c) pomfo da 1 a 2; (d) pomfo maggiore di 2. Non esistono controindicazioni a praticare le ...
Leggi Tutto
intradermoreazione In diagnostica, prova cutanea diretta a stabilire un eventuale stato di sensibilizzazione verso un particolare antigene. Si esegue iniettando nello spessore [...] dell’avambraccio) non appare modificata; nelle positive, si può osservare la comparsa di un pomfo con eritema, che si può accompagnare a prurito e a ipertermia locale. Alla fase ...
Leggi Tutto
intradermoreazione Prova cutanea diretta a stabilire un eventuale stato di sensibilizzazione verso un particolare antigene. L’i., allestita in modo da evitare reazioni aspecifiche [...] dell’avambraccio) non appare modificata; nelle positive, si può osservare la comparsa di un pomfo con eritema, che si può accompagnare a prurito e a ipertermia locale. Alla fase ...
Leggi Tutto
orticaria Manifestazione morbosa caratterizzata soprattutto dall’eruzione cutanea di elementi rilevati, più o meno fugaci e pruriginosi, detti pomfi. [...] oppure pigmentarsi (o. pigmentata), o trasformarsi in bolla (o. bollosa). Oltre ai pomfi, o in sostituzione di essi, possono comparire eritemi oppure edema circoscritto (o. gigante ... ...
Leggi Tutto
allergometria Metodo di valutazione quantitativa dello stato allergico verso una determinata sostanza. Storicamente la prima a. è la determinazione del grado di allergia tubercolinica, [...] -test): dopo alcuni minuti si valuta la grandezza e l’intensità dell’eritema o del pomfo reattivo alla presenza nella cute dell’allergene. Dagli ultimi decenni del 20° sec. l’a ...
Leggi Tutto
ASMA (IV, p. 956). - La terapia dell'asma bronchiale si può distinguere in specifica e aspecifica. Il trattamento specifico, che frequentemente conduce a una completa scomparsa dei sintomi, [...] i varî allergeni. La reazione positiva si manifesta con la comparsa di un pomfo circondato da un alone eritematoso dopo 10-15 minuti dall'applicazione. La positività delle ...
Leggi Tutto
cute L’involucro continuo che riveste tutto il corpo dei Vertebrati e che, in corrispondenza delle aperture naturali di esso, continua nelle membrane mucose che tappezzano [...] , la sostanza in causa: in caso di positività, si osserva l’eruzione di un pomfo urticarioide, circondato da un alone di eritema. Si ricorre alle cutireazione per ricercare, in ...
Leggi Tutto
GIANOTTI, Ferdinando. - Nacque a Corsico, presso Milano, il 22 ag. 1920 da Giuseppe e da Rosa Sala, e nel 1940 si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia [...] , da varie patologie cutanee, dalle micosi alle fitodermatosi, alle dermatiti eritemato-pomfo-papulo-vescicolose, per le quali ultime fu presa in considerazione la possibilità ...
Leggi Tutto
pònfo (o pòmfo) s. m. [dal gr. πομϕός «bolla2»]. – In dermatologia, rigonfiamento circoscritto della pelle, di forma irregolarmente rotondeggiante, liscio, di colorito inizialmente rosso o roseo, poi bianco ...