• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati
Biografie [6]
Industria [6]
Sport [5]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [4]
Diritto [3]
Economia [3]
Trasporti [2]
Cinema [2]
Ingegneria [2]
Aziende imprese societa industrie [2]

Porsche

Enciclopedia on line

Società automobilistica fondata nel 1931 a Stoccarda da F. Porsche (1875-1951), noto anche come progettista del cd. Maggiolino, la famosa utilitaria Volkswagen. L'attività della P. è incentrata sulla produzione [...] di autovetture sportive di elevate prestazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: VOLKSWAGEN – STOCCARDA

Porsche, Ferdinand

Enciclopedia on line

Porsche, Ferdinand Ingegnere (Maffersdorf 1875 - Stoccarda 1951). Costruttore di automobili progettò la famosa vettura Volkswagen (1934) e la sua prima versione sportiva, la vettura P. "356". La produzione in serie di questa [...] cui officine sono uscite autovetture sportive di elevate caratteristiche. Al 1962 risale l'inizio della partecipazione di automobili Porsche al campionato di formula 1. Società per azioni dal 1972, ne è stato presidente (1990-92) Ferdinand Alexander ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – VOLKSWAGEN – AUTOMOBILE – STOCCARDA – FORMULA 1

Volkswagen

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Volkswagen Gruppo automobilistico tedesco con sede a Wolfsburg (Bassa Sassonia), tra i maggiori sul mercato mondiale. Venne fondato nel 1937 (su iniziativa di F. Porsche e con l’appoggio di A. Hitler) [...] allo scopo di diffondere l’omonima automobile, destinata a incrementare la motorizzazione civile (il termine V. significa ‘vettura popolare’). Durante la guerra i suoi stabilimenti furono utilizzati per ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORIZZAZIONE CIVILE – AUTOMOBILE – WOLFSBURG – TEDESCO – AUDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volkswagen (2)
Mostra Tutti

Volkswagen AG

Enciclopedia on line

Gruppo automobilistico tedesco, con sede a Wolfsburg, uno dei maggiori operatori mondiali nel campo automobilistico. Nacque, con il marchio Volks­wagen («vettura popolare»), nel 1937 su iniziativa di F. [...] di produrre vetture Rolls-Royce fino al 2002 e nel 2003 ha avuto in cambio il controllo della britannica Bentley. Nel 2008 ha acquisito la svedese Scania, nel 2009 il 49,9% di Porsche Holding e nel 2010 il 19,9% del capitale della giapponese Suzuki. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: MOTORIZZAZIONE CIVILE – LAMBORGHINI – CARROZZERIA – WOLFSBURG – BERLINO

McLaren

Enciclopedia on line

Scuderia automobilistica inglese di Formula 1. Debuttò nel Gran premio di Montecarlo del 1966, con la guida del pilota e progettista neozelandese Bruce McLaren (Auckland 1937 - circuito di Goodwood, Inghilterra, [...] 1970). In seguito, grazie anche ai motori Ford, Porsche e Honda, si è imposta come una delle scuderie più competitive, vincendo 8 edizioni del Campionato mondiale costruttori (1974, 1984-85, 1988-91, 1998) e 12 del Campionato piloti (1974, 1976, 1984 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: INGHILTERRA – FORMULA 1 – AUCKLAND – PORSCHE – FORD

Continental

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Continental Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili, fondata ad Hannover nel 1871. Nel secondo dopoguerra, lanciò prodotti innovativi, come pneumatici [...] camera d’aria») e radiali, e divenne  il fornitore ufficiale di grandi case automobilistiche, come la Daimler-Benz e la Porsche. Azienda leader del settore, la C. ha aperto numerosi centri di produzione in America Meridionale, Europa dell’Est e Asia ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – EUROPA DELL’EST – HANNOVER – PORSCHE – ASIA

Ghedina, Kristian

Enciclopedia on line

Ghedina, Kristian Sciatore e corridore automobilistico italiano (n. Cortina d’Ampezzo 1969). Ritenuto il miglior discesista dello sci italiano, ha esordito nella Coppa del mondo del 1989, ottenendo in seguito 13 vittorie [...] stesso anno ha iniziato a dedicarsi all'automobilismo, correndo per la BMW nel Campionato italiano superturismo, nella F3000 International masters e quindi nel Porsche Supercup, ma dal 2009 è tornato a gareggiare ai Campionati italiani di sci alpino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO – PORSCHE – BMW

Continental

Enciclopedia on line

Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili. Fondata ad Hannover nel 1871 con il nome di Continental Caoutchouch und Gutta-Percha Compagnie, assunse nel 1929, [...] d’aria) e radiali ed è diventata il fornitore ufficiale di grandi case automobilistiche come la Daimler-Benz e la Porsche. Azienda leader del settore, negli anni Novanta del Novecento ha aperto numerosi centri di produzione in Sudamerica, Europa dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – HANNOVER – MOTOROLA – ASIA

de Filippis, Maria Teresa

Enciclopedia on line

Pilota automobilista italiana (Napoli 1926 - Scanzorosciate, Bergamo, 2016). È stata la prima donna a correre in Formula 1, esordendo nel GP di Monaco del 1958 su una Maserati 250F. Ha vinto la sua prima [...] piazzarsi al decimo posto nel GP del Belgio del 1958 alla guida di una Maserati 250F. Nel 1959, pilotando una Behra-Porsche, ha disputato le qualifiche del GP di Monaco, ma non è riuscita a classificarsi per la gara. Si è ritirata dalle competizioni ... Leggi Tutto
TAGS: SCANZOROSCIATE – FORMULA 1

Brembo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Brembo Azienda italiana specializzata  nella progettazione, produzione e commercializzazione di dischi freno e sistemi frenanti ad alte prestazioni. È leader mondiale nel settore, sia per il primo equipaggiamento [...] in Italia e all’estero (in 3 continenti, con siti produttivi in 12 nazioni) e i suoi prodotti sono commercializzati in 70 Paesi. I principali clienti di B. sono Ferrari, Porsche, Mercedes, Lancia, BMW, Nissan, Chrysler, Toyota e Harley Davidson. ... Leggi Tutto
TAGS: HARLEY DAVIDSON – ALFA ROMEO – CHRYSLER – MERCEDES – FERRARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brembo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
intellettualmente corretto
intellettualmente corretto loc. agg.le (iron.) Che rispecchia i modelli culturali e intellettuali dominanti; che risponde a criteri di correttezza intellettuale. ◆ A bordo di una Porsche rossa, tra palazzi in rovina e desolati autogrill, il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali