gittata cardiaca Quantità di sangue espulsa dal cuore nel circolo arterioso in un minuto. Nell’adulto in condizioni di riposo equivale a 4÷6 l/min. Aumenti patologici della g. c. [...] possono osservarsi nell’ipertiroidismo, mentre una riduzione accompagna classicamente l’insufficienza cardiaca. ... ...
Leggi Tutto
scompènso cardìaco Condizione fisiopatologica per la quale il cuore non riesce a pompare sangue nel circolo arterioso nella quantità adeguata alle richieste metaboliche dei tessuti [...] tachicardia e attivazione di sistemi ormonali risultano inadeguati a mantenere una sufficiente portatacardiaca (cioè una congrua quantità di sangue ai tessuti nell’unità di tempo ... ...
Leggi Tutto
feto Il prodotto del concepimento dei Mammiferi dalla comparsa dei caratteri propri della specie al momento del parto. Nella specie umana tali caratteri compaiono [...] dotto arterioso fanno sì che i due ventricoli funzionino in parallelo. Circa il 40% della portatacardiaca si distribuisce alla placenta, il 7% ai polmoni. 1.1 Cuore fetale A causa ...
Leggi Tutto
shock Sindrome a insorgenza acuta ed evoluzione più o meno drammatica, indotta da cause molteplici e di grave entità, caratterizzata da complessi disturbi della [...] capillare comportano una riduzione del circolo refluo venoso, una diminuzione della portatacardiaca e una riduzione della massa sanguigna circolante (ipovolemia). Questa triplice ...
Leggi Tutto
aritmia Anormalità del ritmo cardiaco. Le a. cardiache sono comunemente distinte in bradiaritmie, quando la frequenza cardiaca è [...] di Brugada), le tachicardie ventricolari esitano frequentemente in una riduzione della portatacardiaca, ipo-ossigenazione di organi vitali e sincope, potendo degenerare in a ... ...
Leggi Tutto
subacqueo Che si trova, avviene, si fa, opera sott’acqua. medicina Medicina s. Disciplina [...] , bradicardia, vasocostrizione e aumento della pressione arteriosa media con riduzione della portatacardiaca. 3. Immersione in apnea Nelle immersioni in apnea, che avvengono a ...
Leggi Tutto
terapia Studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie. botanica [...] ecc.) e di permettere monitoraggi sofisticati (monitoraggio della pressione intracranica, della portatacardiaca ecc.). Le strutture di secondo livello sono, in genere, inserite in ...
Leggi Tutto
infarto Lesione anatomica dovuta alla cessata o marcatamente ridotta irrorazione sanguigna di un tessuto che, pertanto, risulta privato di ossigeno e di fattori nutrizionali [...] presenti segni e sintomi imputabili a un quadro clinico di bassa portatacardiaca, caratterizzato da ipotensione, sudorazione profusa, difficoltà nel respiro, sino alla perdita ...
Leggi Tutto
collasso fisica In astrofisica, c. gravitazionale per una stella [...] Sindrome d’insufficienza cardiocircolatoria acuta, caratterizzata da ipotensione per diminuita portatacardiaca. Si manifesta con pallore, indebolimento del polso, perdita o anche ...
Leggi Tutto
tricuspide anatomia e medicina Valvola t. Valvola dell’orifizio atrioventricolare [...] ipertensione venosa (soprattutto evidente a livello epatico e portale) e riduzione della portatacardiaca. botanica Si dice di organo (detto anche tricuspidato) che termina con tre ...
Leggi Tutto
portata s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due portata di carne; un luculliano banchetto di otto portata; ci hanno fatto aspettare troppo ...
collasso s. m. [dal lat. scient. collapsus, formato sul lat. class. collapsus, part. pass. di collabi «cadere»]. – 1. Sindrome d’insufficienza cardio-circolatoria acuta, caratterizzata da forte diminuzione ...