Porto Azzurro Comune della prov. di Livorno (13,4 km2 con 3495 ab. nel 2008), situato sulla costa orientale dell’isola d’Elba. Notevoli le attività turistiche. ...
Leggi Tutto
VITALIANI (Vitaliano, Vitagliano), Giovanni Andrea (Andrea). – Nacque a PortoLongone (oggi Porto Azzurro) nell’isola d’Elba il 23 giugno 1761 [...] , e il padre, di origini napoletane, era provveditore militare presso la fortezza di PortoLongone. Insieme al fratello minore Vincenzo (nato nel 1763) intraprese giovanissimo la ... ...
Leggi Tutto
Cerbóni, Giuseppe. - Ragionerista (Marciana [...] Marina 1827 - PortoLongone 1917), dal 1876 ragioniere generale dello Stato, ideatore di un sistema logismografico, adottato nel 1877 per la contabilità generale dello stato. Tra ...
Leggi Tutto
GALZERANI, Giovanni. - Nacque a PortoLongone, l'attuale Porto Azzurro, nell'isola d'Elba, intorno al 1788-89. Di famiglia benestante e di distinta posizione sociale, poté [...] all'opposizione manifestata dalla sua famiglia per la carriera scelta, si trasferì a PortoLongone. Nel 1808 circa tornò a Napoli dove entrò in contatto con Gaetano Gioia del ... ...
Leggi Tutto
LIVORNO (XXI, p. 334; App. I, p. 800). - La popolazione presente del comune calcolata al 1° luglio 1947 era di 137.226 ab. Durante la seconda Guerra mondiale la città ha subìto oltre 70 [...] , 271.566 abitanti, con un aumento complessivo del 77% rispetto al censimento del 1936. Da registrare il mutamento di nome di PortoLongone (nell'isola d'Elba), che si chiama ora ...
Leggi Tutto
Presidi, Stato dei Nucleo territoriale costituito da Orbetello, [...] Santo Stefano , Talamone , Ansedonia e dal castello di PortoLongone con il suo distretto nell’isola d’Elba; fu possedimento spagnolo dal 1557, quando Filippo II investì Cosimo ...
Leggi Tutto
Elba La maggiore isola dell’Arcipelago Toscano (223,5 km2), e la più estesa d’Italia dopo la [...] 8 comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri , Marciana, Marciana Marina , Porto Azzurro (già PortoLongone), Portoferraio , Rio nell’Elba e Rio Marina . La maggiore ricchezza dell ...
Leggi Tutto
Santa Teresa Gallura Comune della prov. di Olbia-Tempio (101,2 km2 con 5052 ab. nel 2008, detti Lungonesi). Il centro è situato [...] comunicazioni con la Corsica e la Maddalena. È detta PortoLongone o Longonsardo, con riferimento al centro medievale di Longon; il nome attuale risale a Vittorio Emanuele I (1808 ...
Leggi Tutto
MAZZARINO, Giulio Raimondo. - Cardinale italiano e primo ministro di Francia, nato a Pescina (Aquila) il 14 luglio 1602, [...] , si combatte in Catalogna e in Piemonte; nel 1646 una spedizione francese occupa PortoLongone nello Stato dei Presidî; nel 1647 da Modena, guadagnata all'alleanza, si sferra ...
Leggi Tutto
PIOMBINO (A. T., 24-25-26 bis). - Città marittima della Toscana nella provincia di Livorno, da cui dista oltre 70 km. verso sud. La città è posta sulla testata meridionale del promontorio [...] in due parti, essendo due gli obiettivi, cioè la riconquista sia di Piombino sia di PortoLongone. Il conte di Conversano, con 2000 circa tra cavalieri e fanti rinforzati da altri ...
Leggi Tutto
presìdio s. m. [dal lat. praesidium, propr. «posto avanzato», der. di praesidere: v. presiedere]. – 1. a. Guarnigione militare, contingente di truppe che è di stanza, abitualmente o temporaneamente, in ...
tecnopopulista (tecno-populista) agg. In politica, caratterizzato da tecnopopulismo. ♦ E il paradosso sta nel fatto che, dietro l'enfasi posta sul trasferimento al popolo d'ogni potere, si scorge troppo ...