• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
93 risultati
Tutti i risultati
Biografie [29]
Storia [19]
Geografia [16]
Arti visive [13]
Letteratura [11]
Storia per continenti e paesi [6]
America [7]
Economia [6]
Geografia umana ed economica [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]

Laguerre, Enrique Arturo

Enciclopedia on line

Scrittore portoricano (Aceituna, Moca, Porto Rico 1905 - Carolina, Porto Rico, 2005). Fin dal primo romanzo, La llamarada (1935) dimostrò interesse per i problemi dei lavoratori e la sorte del proprio [...] paese. Lo scenario di tutti i suoi romanzi (Solar Montoya, 1941; La resaca, 1949; Los cinco dedos de la mano, 1951; La ceiba en el tiesto, 1956) è l'isola e protagonisti tutte le classi sociali. L'unica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO RICO – NEW YORK

ALONSO, Manuel A

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Porto Rico nel 1823, trascorse la sua vita in Spagna. Collaborò con versi mediocri al CanciiJnero de Borinquen (Barcellona 1846), raccolta di saggi letterarî giovanili degli studenti portorichensi [...] conoscere come buon prosatore in articoli periodici, che sono i primi saggi del genere regionale nel dialetto di Porto Rico, tutti molto interessanti per i loro riferimenti leggendarî e storici, e qualcuno scritto magistralmente, come La pelea de ... Leggi Tutto
TAGS: PORTO RICO – BARCELLONA – SPAGNA

decolonizzazione

Enciclopedia on line

Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore. In particolare, il processo storico, iniziato con [...] costa del Marocco Ceuta e Melilla. Gli Stati Uniti amministrano 12.000 km2 di isole dell’America Centrale e dell’Oceania di cui quasi il 90% concentrato nello «Stato associato» di Porto Rico. Insoluta resta la questione del Sahara Occidentale (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – SULTANATO DELLE MALDIVE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su decolonizzazione (3)
Mostra Tutti

Bowie, William

Enciclopedia on line

Geodeta statunitense (Annapolis Junction, Maryland, 1872 - Washington 1940). Capo (1909) della divisione geodetica nella U. S. coast and geodetic survey; presidente della sezione di geodesia dell'Unione [...] geodetica e geofisica internazionale, ha compiuto sia ricerche sperimentali (lavori topografici, geodetici, idrografici negli USA, a Porto Rico, nell'Alasca, nelle Filippine), sia studî teorici (isostasia, formule per il calcolo della gravità normale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – GEOFISICA – MARYLAND – GEODESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bowie, William (1)
Mostra Tutti

Phoenix, Joaquin

Enciclopedia on line

Phoenix, Joaquin Phoenix, Joaquin. - Attore televisivo e cinematografico statunitense (n. San Juan, Porto Rico, 1974). Nel 1982 ha esordito sugli schermi recitando nella serie televisiva Seven brides for seven brothers [...] (al fianco del fratello R. Phoenix), per poi debuttare al cinema in To die for (Da morire, 1995). L’interpretazione ha suscitato il favore di critica e pubblico, ma la grande notorietà è arrivata solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO RICO – SAN JUAN

Foraker, Joseph Benson

Enciclopedia on line

Foraker, Joseph Benson Uomo politico statunitense (Rainsboro, Ohio, 1846 - Cincinnati 1917), repubblicano. Fu governatore dell'Ohio (1885-90) e senatore nazionale (1897-1909). Da lui prende nome il Foraker act, legge emanata [...] 10 dicembre 1898, ed era rimasta per i mesi successivi sotto il controllo militare nordamericano. Col Foraker act Porto Rico diveniva territorio statunitense, con un potere esecutivo e un senato nominati dal presidente nordamericano, e una Camera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA ISPANO-AMERICANA – POTERE ESECUTIVO – STATUNITENSE – CINCINNATI – PORTO RICO

Miles, Nelson Appleton

Enciclopedia on line

Miles, Nelson Appleton Militare americano (Westminster, Mass., 1839 - Washington 1925). Colonnello dei volontarî, si distinse durante la guerra civile militando nelle file dell'esercito del Potomac. A conflitto finito entrò [...] , nel 1886 costrinse alla resa Geronimo e i suoi Apaches chiricaua, protagonisti di numerose scorrerie nell'Arizona e nel Nuovo Messico. Comandante in capo dell'esercito (1895), diresse la breve campagna di Porto Rico (1898). Si ritirò nel 1903. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO MESSICO – TORO SEDUTO – WESTMINSTER – PORTO RICO – WASHINGTON

ispano-americana, guerra

Enciclopedia on line

Breve conflitto combattuto nel 1898 tra USA e Spagna e conclusosi con la vittoria dei primi e l’indipendenza di Cuba, dal 1895 in rivolta armata contro il governo coloniale spagnolo. Il coinvolgimento [...] fronte del precipitare delle operazioni militari sempre più a danno della Spagna (conquistata anche l’Isola di Guam, occupata Porto Rico, il 7 agosto fu investita Manila), dove intanto si profilava la minaccia della guerra civile, Madrid cedette e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SANTIAGO DI CUBA – ISOLA DI GUAM – PORTO RICO – ARCIPELAGO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ispano-americana, guerra (1)
Mostra Tutti

Martin, Ricky

Enciclopedia on line

Martin, Ricky Martin, Ricky (propr. Enrique Martín Morales). - Cantante portoricano (n. San Juan, Porto Rico, 1971). Ha esordito giovanissimo nel gruppo Menudo (1984) e, dopo una serie di esperienze come attore, ha [...] iniziato la carriera da solista con gli album Ricky Martin (1991) e Me amarás (1993). Entrambi hanno avuto un notevole successo, ma è con Medio vivir (1995) che ha ottenuto la fama mondiale, anche grazie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICKY MARTIN – TORINO

Prim y Prats, Juan, conte di Reus, marchese de Los Castillejos

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico spagnolo (Reus, Catalogna, 1814 - Madrid 1870); combatté nella prima guerra carlista (1833-39) coi costituzionali. Schieratosi (1840) col partito progressista, esule in Francia [...] il titolo di conte di Reus. Brevemente in esilio perché ostile al governo Narváez, P. servì come governatore di Porto Rico (1847-53); rientrato in Spagna nel 1854, alternò l'attività politica con quella militare, partecipando alla guerra del Marocco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMEDEO D'AOSTA – ISABELLA II – PORTO RICO – CATALOGNA – SARAGOZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prim y Prats, Juan, conte di Reus, marchese de Los Castillejos (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Pringlish
Pringlish s. m. inv. L’inglese di Porto Rico. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese...
Singlish
Singlish s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali