PortoSantoStefano Centro in prov. di Grosseto (8810 ab. nel 2008), nel Comune di Monte Argentario , sulla costa settentrionale del promontorio omonimo. Sorse tra il 15° e il 16° sec., per opera di pescatori liguri ed elbani. È un attivo centro commerciale (linea per l’Isola del Giglio), ...
Leggi Tutto
LEONCINI, Francesco. - Nacque il 12 genn. 1880 a PortoSantoStefano, in provincia di Grosseto, da Tismene, un ufficiale di marina appartenente a un'antica e illustre famiglia di origini volterrane, e da Maddalena Maffei. Rimasto orfano di padre all'età di dieci anni, poco dopo il trasferimento del ...
Leggi Tutto
FANCIULLI, Francesco Luigi. - Nacque a PortoSantoStefano (Grosseto) il 29 maggio 1853 da Alessandro e da Giulia Lubrano. Sin da giovanissimo rivelò una decisa [...] all'opera solo molto più tardi, verso la fine del secolo. Dopo l'opera Malinche, portata alla ribalta senza successo, riuscì ad ottenere qualche consenso con l'opera Priscilla, the ... ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven). - È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere con ogni tempo e sostare in tutta [...] per scopi di commercio locale, o come porti da pesca: Porto Maurizio, Portofino, S. Margherita Ligure, PortoSantoStefano, Port'Ercole, Ponza, Forio d'Ischia, Procida, Nisida ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] Sicilia, quello di Sardegna e lo Stato dei presidi (Talamone, Orbetello, Porto Ercole, PortoSantoStefano e Monte Argentario), strappato al territorio dell’ex Repubblica di Siena ...
Leggi Tutto
Grosseto Comune della Toscana sud-occidentale (473,5 km2 con 81.912 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situato a 12 m s.l.m., a 12 km dal Tirreno, nella pianura [...] marittima praticata da un’attrezzata flottiglia di pescherecci che fanno capo a PortoSantoStefano, Port’Ercole, Castiglione della Pescaia, Orbetello. La provincia di G. è inoltre ...
Leggi Tutto
Toscana Geografia umana ed economica di Giandomenico Patrizi Quinta tra le regioni italiane per [...] mentre quelle del litorale centro-meridionale (Castiglioncello, Castiglione della Pescaia, PortoSantoStefano) hanno registrato un aumento già prossimo al limite di saturazione. L ...
Leggi Tutto
Presidi, Stato dei Nucleo territoriale costituito da Orbetello, [...] Port’Ercole, PortoSantoStefano , Talamone , Ansedonia e dal castello di Porto Longone con il suo distretto nell’isola d’Elba; fu possedimento spagnolo dal 1557, quando Filippo II ...
Leggi Tutto
Monte Argentario Comune della prov. di Grosseto [...] (60,2 km2 con 12.907 ab. nel 2008). Il centro occupa integralmente il Promontorio del Monte Argentario. La sede del comune è a PortoSantoStefano . ...
Leggi Tutto
CORALLO (lat. corallium; fr. corail; sp. coral; ted. Koralle; ingl. coral). - Il corallo nobile o anche corallo rosso (Corallium rubrum L.) ha l'aspetto di un arboscello alto al massimo [...] avviene, naturalmente, quando il corallo è pescato e portato in secco. I rami di corallo che, bene di PortoSantoStefano, e del litorale romano presso Civitavecchia e Santa ...
Leggi Tutto
agg. e santo m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, ...
natale agg. e s. m. [lat. natalis «natalizio, che riguarda la nascita», der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»; nel sign. 3, ricalca il lat. natales]. – 1. agg. Detto del luogo dove uno è nato, ...