Portofino Comune della prov. di Genova (2,6 km2 [...] sud-orientale del promontorio omonimo, nella pittoresca insenatura formata dalla Punta di Portofino. Conserva un aspetto molto caratteristico, con l’abitato raccolto intorno alla ... ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Genova, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e passito, ottenute in buona parte da [...] specificazioni da vitigno e geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Golfo del Tigullio-Portofino DOP (Portofino DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
MAGNASCO, Salvatore. - Nacque a Portofino, nella Riviera Ligure di Levante, il 1 genn. 1806, da Benedetto e Teresa Capurro. Nel 1815 fu avviato agli studi ecclesiastici, compiuti prima a Pisa e poi nei seminari di Genova e di Chiavari, al termine dei quali nel 1828 fu ordinato sacerdote a Savona. Fu ...
Leggi Tutto
Tigullio, Golfo del Insenatura della Riviera [...] . Lungo le coste ospita alcune fra le più note località della Riviera: Portofino, Paraggi, Santa Margherita Ligure e, nella parte più interna, Rapallo . Molto attivo il turismo ...
Leggi Tutto
SAN FRUTTUOSO. - Pittoresco villaggio ligure, frazione del comune di Camogli, annidato in una profonda, ma stretta insenatura che incide a S. il promontorio di Portofino. [...] una strada in parte mulattiera, mentre servizî di vaporetti la collegano a Camogli, Rapallo e Portofino. Gli abitanti (90 al censimento del 1931) sono occupati nella pesca e nella ... ...
Leggi Tutto
Recco Comune della prov. di Genova (9,7 km2 [...] ab. nel 2008). La cittadina è posta presso la base del Promontorio di Portofino , dal lato occidentale, alla foce del torrente omonimo. È frequentata stazione balneare. Attività ...
Leggi Tutto
Santa Margherita Ligure Comune della prov. di Genova [...] 2008). Il centro è situato in un’insenatura della costa orientale del promontorio di Portofino . Il clima, mite in inverno e non molto caldo in estate, ne fa una frequentatissima ...
Leggi Tutto
San Fruttuoso Villaggio di pescatori in prov. di Genova, [...] di Camogli, situato in un’insenatura che si apre nella costa sud-occidentale del Promontorio di Portofino . Il complesso medievale di S. di Capodimonte ospita le tombe dei Doria. ...
Leggi Tutto
Rapallo Comune della prov. di Genova (33,6 km2 [...] omonima, in fondo al Golfo del Tigullio , alla base del promontorio di Portofino . Frequentata località di soggiorno invernale ed estivo. Tradizionale l’artigianato dei pizzi ...
Leggi Tutto
mega-dimora s. f. Abitazione grande e lussuosa. ◆ Tra i tanti personaggi, divi, principi, sceicchi e regnanti che hanno assaggiato lo «stocche», le trofie al pesto, i branzini di Vange, ci sono Humphrey ...
smanovellare v. intr. Girare una manovella velocemente e con concitazione. ◆ Lasciamo Portofino ed ecco la prima sorpresa: per tirare su la randa ci vogliono 8 energumeni che smanovellano sui [...] verricelli ...